Che dire, se lo ha detto persino Hemingway io mi sento apprendista più che mai. Però visto che lo ha pensato anche lui mi sento più sollevata. L'importante per noi apprendisti credo sia la voglia di migliorarsi.
Credo che l'importante sia davvero non fermarsi, coltivare il cambiamento. Se hai in mente solo un obiettivo, puoi fallire; se ti interessa crescere, non puoi fallire.
Ho letto stamattina che i primi scritti di Hemingway sono ridicoli in luce della maestria raggiunta in seguito dall'autore. Faceva tentativi di stili diversi, cambiava il narratore a metà storia, le sue trame erano aride, raccontate senza sentimento. Sapere queste cose mi ha dato speranza!
Se lo dice un tale nome, si può interpretare o come modestia o come perfezionismo. Mi pare che Hemingway sia passato alla storia più come perfezionista che come modesto.
Questo sito usa i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie definiti "necessari" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include soltanto cookie che assicurano al sito le funzionalità di base e quelle relative alla sicurezza. Tali cookie non conservano informazioni personali.
20 commenti
Giulia Lù
Che dire, se lo ha detto persino Hemingway io mi sento apprendista più che mai. Però visto che lo ha pensato anche lui mi sento più sollevata. L'importante per noi apprendisti credo sia la voglia di migliorarsi.
Grazia
Credo che l'importante sia davvero non fermarsi, coltivare il cambiamento. Se hai in mente solo un obiettivo, puoi fallire; se ti interessa crescere, non puoi fallire.
Glò
Bellissima! *__* E, davvero, detta da un Maestro come lui…
Grazia
Ci si mette l'animo in pace da un lato, dall'altro ci si prepara a lavorare.
Marina
Ah, lo aveva già detto Hemingway prima di me? ;P
Grazia
Lo avevi notato anche tu? Devo andare da Hemingway a dirglielo… non subito, però.
Cristina M. Cavaliere
Non amo alla follia Hemingway, ma in questo caso sono d'accordo con lui!
Grazia
Eh sì, non ci si può sentire arrivati in questo campo (ma anche negli altri). Mi piacerebbe però avere un successo tale da essere tentata…
Nick Murdaca
"Apprendista" è una parola, soprattutto una condizione stupenda perché richiama – almeno a me – la meraviglia della scoperta. Ciao, Grazia!
Grazia
La meraviglia, la mente e il cuore che assorbono come spugne… è una condizione di grazia.
Lisa Agosti
Ho letto stamattina che i primi scritti di Hemingway sono ridicoli in luce della maestria raggiunta in seguito dall'autore.
Faceva tentativi di stili diversi, cambiava il narratore a metà storia, le sue trame erano aride, raccontate senza sentimento.
Sapere queste cose mi ha dato speranza!
Grazia
Noi crediamo sempre che i Grandi siano sempre stati tali, vero? Chissà perché, visto che di persone "nate imparate" ne conosciamo poche.
Tenar
E se lo dice lui…
Grazia
…stiamo tranquilli!
Ryo
Dipende se l'ha detto quando ancora era un Signor Nessuno o se l'ha detto dopo aver vinto il Nobel
Grazia
Benvenuto! Già, non ci avevo pensato.
Francesca
Se lo dice un tale nome, si può interpretare o come modestia o come perfezionismo. Mi pare che Hemingway sia passato alla storia più come perfezionista che come modesto.
Grazia
Oppure il perfezionismo implica una certa dose di modestia? Chissà.
M.
La sua maestria però è infinita. Incredibile pensare che potesse dirlo anche di se stesso.
Grazia
Già. Mi piace molto pensare che anche gli scrittori più famosi abbiano vissuto gli stessi nostri dubbi e difficoltà.