Scrivere Vivere

VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA… E OLTRE

Articolo casuale
Cerca
  • Scrittura creativa
  • Chi sono
  • Ho pubblicato
    • La strada che non scegli
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Veronica c’è
    • Cercando Goran (italiano – inglese – spagnolo)
    • Nel cuore della storia
    • Racconti
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Scrittura creativa
  • Chi sono
  • Ho pubblicato
    • La strada che non scegli
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Veronica c’è
    • Cercando Goran (italiano – inglese – spagnolo)
    • Nel cuore della storia
    • Racconti
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Letture,  Ospiti

    5 parole per un romanzo: Càscara – Elena Ferro

    17 Commenti

    Reading Time: 7 minutesOggi la rubrica 5 parole per un romanzo torna con un’ospite più che gradita: Elena Ferro, che accolgo con un abbraccio virtuale. Molti di voi la conoscono attraverso il blog Volpi che camminano sul ghiaccio, dove Elena…

    Di Grazia 13 Ottobre 2021
  • Letture,  Ospiti

    5 parole per un romanzo: Stella Nera – Le luci dell’Occidente – Marco Freccero

    19 Commenti

    Reading Time: 6 minutesOggi ho il piacere di ospitare, per la rubrica 5 parole per un romanzo, lo scrittore Marco Freccero. Molti di voi lo conoscono già; chi non lo conosce, può scoprire qualcosa di lui nelle note bio-bigliografiche alla…

    Di Grazia 15 Marzo 2021
  • Letture,  Ospiti

    5 parole per un romanzo: I Serpenti e la Fenice – Cristina M. Cavaliere

    21 Commenti

    Reading Time: 7 minutesOggi ho il grande piacere di ospitare, per la rubrica 5 parole per un romanzo, una cara amica, nonché scrittrice, che stimo molto. Sto parlando di Cristina Cavaliere, nom de plume di Cristina Rossi, autrice di romanzi,…

    Di Grazia 26 Novembre 2020
  • Scrittura

    5 parole per un romanzo: Il respiro dell’alba – Giulia Mancini

    21 Commenti

    Reading Time: 7 minutesOggi ho il piacere di avere come ospite Giulia Mancini, autrice di romance e thriller. Il suo ultimo romanzo, "Il respiro dell’alba", aggiunge un nuovo episodio – il quarto – alla serie che ha per protagonisti il…

    Di Grazia 26 Ottobre 2020
  • Blogging,  Ospiti

    5 parole per un romanzo: Sarà il nostro segreto – Maria Teresa Steri

    20 Commenti

    Reading Time: 6 minutesSi può riassumere l’essenza di un romanzo in cinque parole? Certamente no. Eppure parte oggi su Scrivere Vivere la rubrica "5 parole per un romanzo", con gradita ospite Maria Teresa Steri, che ci parlerà del suo ultimo…

    Di Grazia 17 Settembre 2020
  • Scrittura

    La revisione del romanzo: la fase finale

    24 Commenti

    Reading Time: 5 minutesOgni romanzo è sotto ogni aspetto un’esperienza diversa da quelli che lo hanno preceduto. Non si rimettono mai i piedi nelle stesse orme. Ho notato che nelle mie prime revisioni rimanevo molto ancorata al mio modo istintivo…

    Di Grazia 10 Giugno 2020
  • Autopubblicazione,  Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Scrivere un romanzo: la scelta delle scene

    26 Commenti

    Reading Time: 6 minutesLa revisione del romanzo con cui intendo partecipare ad Amazon Storyteller 2020 mi ha fatto ripensare alle scelte cruciali dell’autore: innanzitutto cosa inserire nella storia e cosa lasciare fuori, tra le tante possibilità, e poi cosa drammatizzare,…

    Di Grazia 23 Maggio 2020
  • Scrittura

    Scrivere il romanzo rosa con Leigh Michaels

    12 Commenti

    Reading Time: 8 minutesScrivere un romanzo rosa può non essere l'ambizione di tutti. Non è nemmeno la mia, almeno in teoria, ma nelle mie storie c'è sempre un amore importante. Perché allora non scoprire qualcosa di più sul romance? Ci…

    Di Grazia 26 Febbraio 2020
  • Letture,  Scrittura

    Lezioni di scrittura da un romanzo western

    13 Commenti

    Reading Time: 6 minutesLonesome Dove, di Larry McMurtry Parlo di rado delle mie letture sul blog. Le cito nei miei bollettini del lettore, magari con una riga di commento, ma un post dedicato è raro. È capitato nel caso di…

    Di Grazia 22 Ottobre 2019
  • Autopubblicazione

    Bilancio di un romanzo

    44 Commenti

    Reading Time: 7 minutesPer chi scrive e pubblica, in autonomia o con un piccolo editore, dire “vendo poco” è quasi un cliché, ma cosa significa di preciso? Oggi pubblico i risultati di Cercando Goran.

    Di Grazia 1 Novembre 2018
  • Vita da scrittori (e non)

    Cosa possono fare tre parole?

    39 Commenti

    Reading Time: 5 minutesNei primi giorni dell’anno nuovo si definiscono gli obiettivi per l’anno appena iniziato. Che sia o no un rituale vuoto, credo dipenda da noi...

    Di Grazia 16 Gennaio 2018
  • Vita da scrittori (e non)

    I 5 pilastri dello scrittore

    31 Commenti

    Reading Time: 4 minutesLa scrittura è un’esperienza personale. Parlandone nei nostri blog ci riconosciamo nelle esperienze altrui, ma non per questo siamo uguali.

    Di Grazia 14 Dicembre 2015
  • Scrittura

    10 modi per concludere un romanzo… più uno

    20 Commenti

    Reading Time: 4 minutesCapita spesso di parlare di incipit e analizzare quelli di romanzi famosi per cogliere gli approcci dei diversi autori...

    Di Grazia 24 Novembre 2015
  • Vita da scrittori (e non)

    5 pregi e 5 difetti…

    34 Commenti

    Reading Time: 4 minutesScrivendo per lungo tempo, ogni autore impara a conoscere i propri pregi e difetti.

    Di Grazia 1 Luglio 2015
  • Vita da scrittori (e non)

    Scrivere un romanzo insegna

    29 Commenti

    Reading Time: 4 minutesNella scrittura e nella vita, si impara da tutto e da tutti; ma esiste anche una forma di autoapprendimento.

    Di Grazia 22 Ottobre 2014
  • Scrittura

    Il finale del romanzo? È una sfida.

    26 Commenti

    Reading Time: 4 minutesAnche quando abbiamo lavorato bene, scivolare sul finale del romanzo è sempre possibile, per ignoranza, superficialità o il semplice desiderio di finire.

    Di Grazia 30 Luglio 2014
  • Maestri

    Sei pronto a scrivere un romanzo?

    0 commenti

    Reading Time: 3 minutesPossiamo avere la testa che pullula di storie pronte a uscire, eppure esitare. Posso scrivere? O meglio, sono pronto a scrivere? Sentiamo Jevon Knights.

    Di Grazia 9 Dicembre 2013
  • Scrittura

    Ava Jae: 15 elementi per costruire un mondo

    0 commenti

    Reading Time: 3 minutesLa storia è nei dettagli. Se poi l'autore deve creare un mondo dalle basi, come nel genere fantastico, i consigli di Ava Jae diventano molto utili.

    Di Grazia 30 Settembre 2013
  • Scrittura

    Scrivere un romanzo: dialoghi disastrosi

    0 commenti

    Reading Time: 3 minutesIl sesto peccato capitale di cui ci parla Angela Ackerman è scrivere dialoghi disastrosi. In che senso? Leggete, c'è l'imbarazzo della scelta...

    Di Grazia 21 Luglio 2013
  • Scrittura

    Scrivere un romanzo: stile piatto

    1 commento

    Reading Time: 3 minutesQuinta puntata sui 7 errori capitali dello scrittore secondo Angela Ackerman. Che dire dello stile? Uno stile piatto respinge il lettore, questo è sicuro.

    Di Grazia 8 Luglio 2013
  • Indice degli articoli

    Reading Time: 7 minutesGli articoli nell’indice sono disposti dal più recente al più vecchio. Vi ricordo che potete muovervi all’interno del sito anche selezionando gli articoli tramite le categorie, i tag e il campo “cerca”, tutti elementi che trovate nella…

    Di Grazia 19 Luglio 2019
  • Il valore della scrittura
    Autopubblicazione,  Editoria,  Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Il valore della scrittura

    14 Commenti

    Reading Time: 8 minutesPer scoprire il valore della scrittura, non c'è niente di meglio che... smettere di scrivere per i lettori, e provare a scrivere per se stessi. Questa, che per me non era una scelta, mi ha fatto fare…

    Di Grazia 9 Ottobre 2024
  • confine border limite
    Autopubblicazione,  Editoria,  Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Limiti da superare. Oppure no?

    30 Commenti

    Reading Time: 5 minutesIl termine “limite” nasce dal latino limes, -ĭtis, che significa confine, frontiera, sentiero o strada che delimita, come anche bastione, baluardo. Nell’uso comune del termine, però, il limite è diventato una barriera che non può essere superata...

    Di Grazia 7 Maggio 2023
  • evviva esultanza
    Autopubblicazione,  Promozione,  Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    La strada che non scegli – Una storia vera

    22 Commenti

    Reading Time: 6 minutesForse è da un senso di libertà, anche nello/dallo scrivere, finalmente vissuto e non soltanto cercato, che nasce questo post. Nel giro di pochi giorni ho letto l’articolo in cui Maria Teresa Steri parla dei problemi legati…

    Di Grazia 8 Maggio 2022
12345
Vuoi essere avvisato via email quando pubblico un nuovo articolo?
Loading

Cerca sul blog

Translate

la strada che non scegli

Categorie

  • Autopubblicazione
  • Blogging
  • Editoria
  • Eventi
  • Letture
  • Maestri
  • Ospiti
  • Promozione
  • Scrittura
  • Vita da scrittori (e non)

Argomenti

Ambientazioni (24) Descrizioni (34) Dialoghi (25) Finale (22) Flashback (3) Fonti di ispirazione (6) Idee (1) Incipit (18) Personaggi (75) Preparazione (3) Punto di vista (10) Racconti (5) Revisione (29) Scene (37) Stile (57) Tecniche narrative (75) Tema (14) Trama (40)
Created with GIMP

Post recenti

  • Il valore della scritturaIl valore della scrittura
  • confine border limiteLimiti da superare. Oppure no?
  • I love Reflections of Life!
  • cuore margherite heartE se fosse reale soltanto l’amore?
  • Il destino dei libri

MI TROVATE ANCHE QUI

Appunti a margine (Chiara Solerio) – guest post

Penna Blu (Daniele Imperi) – guest post

Alessia Savi

Pensa fuori dalla scatola (Lorenzo Brigatti) – guest post

Scrivere la vita (Rosalia Pucci) – intervista

Anima di carta (Maria Teresa Steri) – intervista

Il Manoscritto del Cavaliere (Cristina M. Cavaliere) – intervista

Storia Continua (Sonia Lombardo) – guest post

Project Excape (Andrea Di Lauro) – guest post

Archivio

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2012 – 2021 Grazia Gironella

2025 Bard Theme © | Bard Child Tema di WP Royal.
Torna in alto
Questo sito usa i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie definiti "necessari" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include soltanto cookie che assicurano al sito le funzionalità di base e quelle relative alla sicurezza. Tali cookie non conservano informazioni personali.
ACCETTA E SALVA