Scrivere Vivere

VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA

Articolo casuale
Cerca
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • Cercando Goran – Searching for Goran
    • Veronica c’è
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • Cercando Goran – Searching for Goran
    • Veronica c’è
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Promozione,  Vita da scrittori (e non)

    Anche quest’anno arriva il Natale!

    11 Commenti

    Avvicinarmi al Natale con allegria e con il piacere di fare le cose senza stress non ha prezzo! Aspetto i giorni di ozio (si fa per dire) per leggere e scrivere di più, e fare i pasticci creativi che mi…

    Di Grazia 17 Dicembre 2019
  • Blogging,  Vita da scrittori (e non)

    Gestire un blog: i sì e i no per mantenerlo in salute

    16 Commenti

    Circa sette anni fa, Scrivere Vivere apriva i battenti. La pagina Facebook legata al mio manuale di scrittura cambiava non solo aspetto, ma sostanza. Tra cambiamenti, errori, crisi e ripensamenti, sono ancora qui, contenta di esserci, e vi racconto ciò…

    Di Grazia 10 Dicembre 2019
  • Letture

    6 modi per disturbare il lettore

    26 Commenti

    Leggere è un'esperienza meravigliosa... ma solo quando l'autore e l'editore la rendono tale. Purtroppo capita anche di inciampare in ostacoli che mettono in crisi la nostra buona volontà di lettori, e forse ci fanno dubitare di avere scelto il libro…

    Di Grazia 3 Dicembre 2019
  • Vita da scrittori (e non)

    Il fascino (breve) dello scrittore

    19 Commenti

    Non c'è autore che non sia stato oggetto di ammirazione da parte di amici e conoscenti per il semplice fatto che scrive. Meglio godersi la gloria, perché spesso il fascino dello scrittore dura poco...

    Di Grazia 27 Novembre 2019
  • Scrittura

    Scrivere la biografia

    13 Commenti

    In questo periodo sto scrivendo una biografia. È un'esperienza completamente diversa dal mio usuale scrivere di fantasia, e molto, molto interessante. Vi racconto le prime fasi del lavoro, e il progetto per la parte a venire.

    Di Grazia 17 Novembre 2019
  • Eventi,  Vita da scrittori (e non)

    La ricetta della felicità?

    19 Commenti

    Non basta allontanarci da casa per abbandonare ciò che ci pesa. Ovunque andiamo, ci portiamo dietro noi stessi, quindi il problema e la sua soluzione. Viaggiare, però, è un'esperienza di valore.

    Di Grazia 6 Novembre 2019
  • Vita da scrittori (e non)

    Siamo tutti influencer

    30 Commenti

    Gli influencer sono il fenomeno del momento, o un fenomeno di sempre? Comunque sia, credo che valga la pena di riflettere sulle sue possibili implicazioni., senza per questo demonizzarlo. Esistono anche influencer di altissima levatura...

    Di Grazia 30 Ottobre 2019
  • Letture,  Scrittura

    Lezioni di scrittura da un romanzo western

    13 Commenti

    Lonesome Dove, di Larry McMurtry Parlo di rado delle mie letture sul blog. Le cito nei miei bollettini del lettore, magari con una riga di commento, ma un post dedicato è raro. È capitato nel caso di La verità sul…

    Di Grazia 22 Ottobre 2019
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    L’importanza delle idee

    20 Commenti

    Chi scrive sa bene quanto siano importanti le idee. Per quanto mi riguarda, credo che la ricerca dell’idea giusta sia la fase più delicata e pericolosa dell’elaborazione della storia. È facilissimo afferrare al volo uno dei primi spunti che si…

    Di Grazia 15 Ottobre 2019
  • Ospiti

    Booktuber: si parla di libri

    4 Commenti

    A occuparsi di recensioni di libri non sono soltanto molti blogger, ma anche i booktuber, tramite il loro canale YouTube. Martina Belli, la mia ospite di oggi, è una di loro, ed è anche scrittrice e molte altre cose, che…

    Di Grazia 26 Settembre 2019
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Kit di sopravvivenza per scrittori

    24 Commenti

    Non esistono strumenti infallibili capaci di garantire a chi scrive una vita serena e soddisfacente, ma il mio kit di sopravvivenza per scrittori potrebbe fare comodo. Peccato che io non possa venderlo, perché lo devo conquistare giorno dopo giorno...

    Di Grazia 20 Settembre 2019
  • Autopubblicazione,  Vita da scrittori (e non)

    Il valore dell’indipendenza

    19 Commenti

    Vi è mai capitato di riflettere sul valore dell'indipendenza? Più passa il tempo, più mi rendo conto di quanto sia importante. Tra le tante sue forme, qui mi soffermo su quella emotiva e su quella dell'autopubblicazione.

    Di Grazia 1 Settembre 2019
  • Blogging

    Cambia il blogger, cambia il blog

    24 Commenti

    Vi do il benvenuto sul nuovo Scrivere Vivere! Avevo condiviso con voi nell’ultimo post sul “vecchio” blog le mie impressioni iniziali sul cambio di piattaforma da Blogger a WordPress, un lavoro monumentale che mi ha tenuta impegnata per settimane ed…

    Di Grazia 22 Agosto 2019
  • Blogging

    Da Blogger a WordPress: Scrivere Vivere trasloca!

    0 commenti

    Il passaggio da Blogger a WordPress è impegnativo, ma dopo mesi di dubbi era ora di compiere il grande passo. Vi racconto come e perché.

    Di Grazia 2 Agosto 2019
  • Scrittura

    Scrittura e originalità

    17 Commenti

    Se frequentate il mio blog da qualche tempo, sapete già che attribuisco all’originalità un ruolo non proprio centrale nella scrittura. La considero una caratteristica importante, diciamo, ma non proprio irrinunciabile.

    Di Grazia 13 Luglio 2019
  • Autopubblicazione

    Il momento della copertina

    23 Commenti

    Oggi sono qui per raccontarvi la mia esperienza con le copertine. Quando arriva quel momento, per me è sempre una festa, un misto di “ce l’ho fatta anche stavolta a finire” e “finalmente posso dedicarmi a immagini e colori”; ma…

    Di Grazia 17 Giugno 2019
  • Scrittura

    Il mondo narrativo

    20 Commenti

    Qualche giorno fa ho avuto una conversazione interessante con mio figlio sul genere fantastico e sulle motivazioni che legano il lettore a saghe, trilogie e storie monumentali come Harry Potter, Il Signore degli Anelli...

    Di Grazia 12 Maggio 2019
  • Scrittura

    Perché i miei personaggi viaggiano?

    17 Commenti

    In Cercando Goran e Veronica c’è il viaggio è centrale, come in molti miei racconti. Il viaggio fisico spinge i personaggi fuori dalla loro pur critica comfort zone, e in questo modo li aiuta a liberarsi delle pastoie del quotidiano...

    Di Grazia 23 Aprile 2019
  • Scrittura

    L’ultimo giro di revisione

    28 Commenti

    Con una pausa di qualche settimana-mese tra la fine della prima stesura e l’inizio della revisione, non si ha un distacco sufficiente dalla storia. Difficile aspettare un tempo più lungo? Forse, ma può darsi che ne valga la pena per…

    Di Grazia 9 Aprile 2019
  • Scrittura

    Gli elementi naturali nella scrittura: l’acqua

    22 Commenti

    Credo che in ogni storia raccontata l’acqua sia presente, in una forma o nell’altra; ma non è detto che tutti la usiamo allo stesso modo. A seconda del nostro modo di percepirla e dell’atmosfera della storia, l’acqua si manifesta nei…

    Di Grazia 15 Marzo 2019
  • Scrittura

    Dal cantastorie allo scrivistorie, il passo è breve?

    18 Commenti

    Fino all’invenzione della scrittura, le storie sono state trasmesse esclusivamente a voce, ma la forma orale è rimasta a lungo la più diffusa. Ma le storie raccontate, quanto differiscono dalle storie scritte?

    Di Grazia 1 Marzo 2019
  • Vita da scrittori (e non)

    La sincerità e lo scrittore

    37 Commenti

    Ogni forma di incoraggiamento ci aiuta a credere che “yes, we can”. Ci dà quindi la spinta necessaria a superare i limiti che ci siamo inconsapevolmente autoimposti, per inoltrarci nel regno del possibile. Però...

    Di Grazia 16 Febbraio 2019
  • Maestri

    Tre persone da conoscere

    23 Commenti

    Oggi vi presento tre persone che sono particolarmente felice di conoscere, perché mi hanno aiutata a crescere in questi ultimi quindici anni...

    Di Grazia 12 Gennaio 2019
  • Letture

    Le mie letture del 2018

    25 Commenti

    Ho contato sulla lista dei libri letti 27 libri, di cui 14 saggi e 13 romanzi/raccolte di racconti. La saggistica ha superato la narrativa! Questa proprio non me la aspettavo...

    Di Grazia 31 Dicembre 2018
12345
Vuoi essere avvisato via email quando pubblico un nuovo articolo?
Loading

Cerca sul blog

Translate

Categorie

  • Autopubblicazione
  • Blogging
  • Editoria
  • Eventi
  • Letture
  • Maestri
  • Ospiti
  • Promozione
  • Scrittura
  • Vita da scrittori (e non)

Argomenti

Ambientazioni (24) Descrizioni (34) Dialoghi (25) Finale (22) Flashback (3) Fonti di ispirazione (5) Incipit (18) Personaggi (75) Preparazione (3) Punto di vista (10) Racconti (5) Revisione (29) Scene (37) Stile (57) Tecniche narrative (75) Tema (14) Trama (40)
Created with GIMP

Post recenti

  • I commenti del lettore
  • Tu, che tipo di lettore sei?
  • Parliamo di blog!
  • Benvenuto 2021!
  • Buon Natale da Scrivere Vivere!

MI TROVATE ANCHE QUI

Too happy to be homesick (Eli Sunday Siyabi) – guest post

Salvatore Anfuso – guest post

Appunti a margine (Chiara Solerio) – guest post

Penna Blu (Daniele Imperi) – guest post

Less is Sexy (Gloria Vanni) – guest post

Alessia Savi

Pensa fuori dalla scatola (Lorenzo Brigatti) – guest post

Scrivere la vita (Rosalia Pucci) – intervista

Dentro il cerchio (Tina Caramanico) – intervista

Anima di carta (Maria Teresa Steri) – intervista

Salvatore Anfuso – guest post

Il Manoscritto del Cavaliere (Cristina M. Cavaliere) – intervista

Storia Continua (Sonia Lombardo) – guest post

Project Excape (Andrea Di Lauro) – guest post

Archivio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2012 – 2021 Grazia Gironella

2021 Bard Theme © | Bard Child Tema di WP Royal.
Torna in alto
Questo sito usa i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie definiti "necessari" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include soltanto cookie che assicurano al sito le funzionalità di base e quelle relative alla sicurezza. Tali cookie non conservano informazioni personali.

ACCETTA E SALVA