Autopubblicazione
Per lungo tempo l'autopubblicazione è stata la soluzione di ripiego per autori mediocri, incapaci di attirare l'editoria tradizionale. Ora non è più così, o piuttosto, non è necessariamente così. Se molti dei testi autopubblicati in circolazione avrebbero fatto meglio a restare nel cassetto, molti altri sono lavori di alta qualità, il cui autore apprezza la libertà data dalla pubblicazione indipendente. Niente più soluzione di ripiego, dunque, ma una scelta di valore.
Rileggere J. R. R. Tolkien
Prima di raccontarvi della nuova rilettura de Il Signore degli Anelli, ancora in corso, notiziona (per me): "La strada che non scegli" è già in vendita su Amazon! Fino al 10 giugno troverete l’ebook in vendita a € 0,99 (invece…
La strada che non scegli – Una storia vera
Forse è da un senso di libertà, anche nello/dallo scrivere, finalmente vissuto e non soltanto cercato, che nasce questo post. Nel giro di pochi giorni ho letto l’articolo in cui Maria Teresa Steri parla dei problemi legati alle aspettative degli…
Le scoperte dello scrittore
Ripensando al proprio percorso, ognuno sa quali siano stati per lui i momenti fondamentali, quelli che hanno richiesto un aggiustamento di rotta, senza i quali non sarebbe al punto in cui si trova ora – un punto che nel mio…
Chiacchiere di Natale
Ieri avevo in mente di scrivere un certo post, ma mentre buttavo giù le prime righe mi sono accorta di essere nel mood “operaio alla catena di montaggio”. Forse altre volte avrei insistito, un po’ per non sparire dalla scena…
Avviare una campagna promozionale su Amazon
Ho scelto la giornata di oggi, piena dei profumi dolci e intensi della fienagione, per mantenere la mia promessa: passarvi le istruzioni per la creazione di una semplice campagna promozionale Sponsored Products per i libri pubblicati con Amazon KDP. Allacciate…
Ritratto della mia estate 2020
Ultimi giorni di agosto; le ore di luce diminuiscono. La vita cerca di tornare alla normalità dopo la calura estiva, che anche qui in Friuli ha picchiato duro, dopo un inizio estate fresco e piovoso. Dico “cerca” perché con il…
Webinar gratuiti sugli Amazon Ads!
Credo davvero che valga vale la pena di divulgare questa notizia: Amazon ha fatto partire a fine luglio una serie di webinar gratuiti sui vari aspetti delle inserzioni, a diversi livelli, dal principiante all'esperto. Grande occasione per me, che da…
Tutti gli amori imperfetti è in vendita su Amazon!
Eccomi di nuovo sul pezzo, in un periodo di presenza intermittente, con il glorioso (!) annuncio già anticipato nel mio ultimo post: Tutti gli amori imperfetti, il mio nuovo romanzo, è finalmente atterrato sulla piattaforma di Amazon! Perciò posso presentarvelo…
Tutti gli amori imperfetti
Il post di oggi doveva avere tutt’altro argomento, ma il lieto evento mi spinge a cambiare programma: il mio nuovo romanzo sta per vedere la luce! Anche se mancano alcuni dettagli finali, ormai è questione di giorni. Posso quindi parlarne…
Scrivere un romanzo: la scelta delle scene
La revisione del romanzo con cui intendo partecipare ad Amazon Storyteller 2020 mi ha fatto ripensare alle scelte cruciali dell’autore: innanzitutto cosa inserire nella storia e cosa lasciare fuori, tra le tante possibilità, e poi cosa drammatizzare, cioè cosa presentare…
Amazon KDP: notizie interessanti
Marzo è stato davvero un mese strano, direi quasi agrodolce, tra le preoccupazioni relative al virus, le restrizioni connesse e la gioia per il percorso di Cercando Goran, inserito tra le Offerte del Mese da Amazon...
5 motivi per scrivere con gusto
La passione per la scrittura non ci impedisce di vivere momenti di difficoltà, ma sono di più quelli che ci fanno sentire bene. Perché continueremmo a scrivere, sennò? Vi racconto cinque momenti che amo in modo particolare.
Perché l’autore autopubblicato deve saper cambiare
L’autore autopubblicato, self, indie, indipendente, autonomo o comunque si definisca, non rischia la vita rimanendo immobile, per fortuna. Rischia però l’immobilità dei suoi libri, che ahimè, non sono dotati di gambe adatte a farli camminare da soli...
Il valore dell’indipendenza
Vi è mai capitato di riflettere sul valore dell'indipendenza? Più passa il tempo, più mi rendo conto di quanto sia importante. Tra le tante sue forme, qui mi soffermo su quella emotiva e su quella dell'autopubblicazione.
Il momento della copertina
Oggi sono qui per raccontarvi la mia esperienza con le copertine. Quando arriva quel momento, per me è sempre una festa, un misto di “ce l’ho fatta anche stavolta a finire” e “finalmente posso dedicarmi a immagini e colori”; ma…
Bilancio di un romanzo
Per chi scrive e pubblica, in autonomia o con un piccolo editore, dire “vendo poco” è quasi un cliché, ma cosa significa di preciso? Oggi pubblico i risultati di Cercando Goran.
I figli fanno crescere. Anche quelli di carta.
Di cosa significhi approdare all’autopubblicazione per me, non ho mai parlato sul blog. Forse perché sto iniziando a capirlo soltanto ora...
Autopubblicazione: non un piano di riserva
Nel 2012 il mondo dell'autopubblicazione era diverso, e così le mie idee rispetto alle attuali. Scegliete la categoria "autopubblicazione" e le scoprirete.