Maestri
Le parole dei maestri sono fonte di ispirazione, per la scrittura come per la vita. Anche quando decidiamo di seguire una strada diversa.
Sei pronto a scrivere un romanzo?
Reading Time: 3 minutesPossiamo avere la testa che pullula di storie pronte a uscire, eppure esitare. Posso scrivere? O meglio, sono pronto a scrivere? Sentiamo Jevon Knights.
Scrivere con Ollin Morales
Reading Time: 2 minutesCi sono ispirazioni che mi arrivano e colpiscono subito a fondo. Mi è accaduto anche nel caso di questo brano-poesia di Ollin Morales.
L’arte è lavoro
Reading Time: < 1 minuteAmo molto Ursula Le Guin e il suo tipo di fantasy. Credo che sia stata un essere umano notevole, ancora prima che un'autrice di prim'ordine.
Non è mai troppo tardi
Reading Time: < 1 minutePer scrivere non è necessario essere giovani, avere buone articolazioni e una prontezza di riflessi fuori del comune. Non è mai troppo tardi per cominciare.
22 regole per una narrazione eccezionale
Reading Time: 2 minutesCosì Emma Coates riassume ciò che ha imparato dalla sua esperienza in Pixar. Mi sembra che ci sia molto su cui riflettere.
Lo stile
Reading Time: < 1 minuteNon si può iniziare a scrivere e subito avere un proprio stile personale. Ovvero, lo stile c'è, ma è come un diamante grezzo, nella migliore delle ipotesi.
La passione sulla pagina
Reading Time: 2 minutesC. S. Lakin ha un bellissimo blog, Live Write Thrive, in cui aiuta gli scrittori, più o meno emergenti, a riversare la loro passione sulla pagina.
I personaggi devono soffrire?
Reading Time: < 1 minuteCome autori amiamo i nostri personaggi positivi, perciò possiamo avere delle remore a farli soffrire; ma in quale altro modo possiamo scrivere la storia?
Salvare la storia in 19 domande
Reading Time: < 1 minuteOggi vi propongo le 19 domande consigliate da James Plath, scrittore, editor e insegnante, per accertarci che la storia abbia gli ingredienti giusti.
Una motivazione al cattivo
Reading Time: 2 minutesK. M. Weiland, scrittrice e blogger, in questo articolo da me tradotto sottolinea l'importanza di dare una motivazione al cattivo della storia.
4 modi per avvincere il lettore
Reading Time: 2 minutesChi non sogna di prendere di peso il lettore e trasportarlo nel mondo narrativo, dove resterà fino all'ultima pagina? Avvincere il lettore è tutto.
La prosa è architettura
Reading Time: < 1 minutePossiamo essere tentati, come autori, di dedicare più attenzione ai dettagli che alla sostanza della storia. Hemingway ci ricorda che non è una buona idea.
L’importanza di scrivere
Reading Time: < 1 minuteQuanto è importante la scrittura per lo scrittore? Sollievo, guarigione, compagnia, mondo alternativo... Dino Buzzati lo esprime alla perfezione.
Scrivere per scrivere
Reading Time: 2 minutesLe difficoltà che Brenda Ueland individua nella vita dello scrittore sono precise e vissute in prima persona. Eppure lei ci esorta a scrivere per scrivere.
Arte e fallimento camminano insieme
Reading Time: 2 minutesA chi non è capitato di vivere il fallimento, nella scrittura o nella vita? Matt Appling ci mostra che arte e fallimento camminano insieme.
Scrivere secondo Jack M. Bickham
Reading Time: < 1 minuteScrivendo i dubbi tecnici si intrecciano a quelli interiori, più difficili da sconfiggere. Scrivere secondo Bickham significa accettare le nostre paure.
Scrivere con i consigli di Clara Sanchez
Reading Time: 2 minutesGli autori di successo hanno spesso ottimi consigli da fornire a noi autori aspiranti ed emergenti. I consigli di Chiara Sanchez non fanno eccezione.
Il personaggio simpatico è sopravvalutato
Reading Time: 2 minutesChe il protagonista debba piacere al lettore è una verità innegabile, ma il personaggio simpatico è spesso sopravvalutato, come dice K. M. Weiland.
L’importanza dei luoghi
Reading Time: < 1 minuteLe ambientazioni, i paesaggi non sono soltanto una cornice più o meno piacevole della storia, ma una parte integrante di essa.
Gli scrittori sono bambini…
Reading Time: < 1 minuteÈ facile sognare di scrivere, in particolare quando si è forti lettori. Cosa può esserci di più bello che inventare storie? Gli scrittori sono bambini...
Il rasoio di Čechov…
Reading Time: < 1 minuteQuando si tratta di tagliare, l'autore ha sempre qualche esitazione. Queste considerazioni di Ursula Le Guin sul rasoio di Čechov, però, sono molto sensate.
Spazio creativo
Reading Time: < 1 minuteScrivere si intreccia alla vita quotidiana in modo problematico, perché il tempo è scarso per tutti. Difendere il proprio spazio creativo è importante.
Come NON scrivere un bestseller
Reading Time: 2 minutesDopo tanti consigli su come e cosa scrivere, farsi quattro risate sull'argomento è balsamico! Ava Jae ci insegna come NON scrivere un bestseller.
Perché essere creativi
Reading Time: < 1 minuteIn realtà mi vengono in mente decine di motivi, ma qui a parlare è Brenda Ueland. Ecco come ci spiega perché essere creativi.