Ospiti
Uno dei lati più piacevoli della scrittura e del blogging è la possibilità di incontrare persone che condividono i nostri interessi. È un grande piacere quando queste persone diventano gradite ospiti del blog.
5 parole per un romanzo: Càscara – Elena Ferro
Oggi la rubrica 5 parole per un romanzo torna con un’ospite più che gradita: Elena Ferro, che accolgo con un abbraccio virtuale. Molti di voi la conoscono attraverso il blog Volpi che camminano sul ghiaccio, dove Elena parla di scrittura…
5 parole per un romanzo: Stella Nera – Le luci dell’Occidente – Marco Freccero
Oggi ho il piacere di ospitare, per la rubrica 5 parole per un romanzo, lo scrittore Marco Freccero. Molti di voi lo conoscono già; chi non lo conosce, può scoprire qualcosa di lui nelle note bio-bigliografiche alla fine dell’articolo. Aggiungo…
5 parole per un romanzo: I Serpenti e la Fenice – Cristina M. Cavaliere
Oggi ho il grande piacere di ospitare, per la rubrica 5 parole per un romanzo, una cara amica, nonché scrittrice, che stimo molto. Sto parlando di Cristina Cavaliere, nom de plume di Cristina Rossi, autrice di romanzi, racconti, drammi storici…
Cosa significa essere blogger nel 2020?
Con il post di oggi partecipo all'intervista proposta da Nick Parisi sul suo blog Nocturnia: "Essere blogger nel 2020". Per iniziare vi riporto le parole di Nick, che ringrazio dell'idea, dopodiché vado con le risposte. Enjoy! :)
5 parole per un romanzo: Sarà il nostro segreto – Maria Teresa Steri
Si può riassumere l’essenza di un romanzo in cinque parole? Certamente no. Eppure parte oggi su Scrivere Vivere la rubrica "5 parole per un romanzo", con gradita ospite Maria Teresa Steri, che ci parlerà del suo ultimo romanzo, "Sarà il…
Booktuber: si parla di libri
A occuparsi di recensioni di libri non sono soltanto molti blogger, ma anche i booktuber, tramite il loro canale YouTube. Martina Belli, la mia ospite di oggi, è una di loro, ed è anche scrittrice e molte altre cose, che…
Intervista a Elena Ferro
Oggi sono felice di ospitare la terza tappa del blog-tour dell’amica Elena Ferro, blogger di Volpi che camminano sul ghiaccio, per farvi conoscere il suo libro Tecniche di oratoria.
Come la scrittura può condurre alla gioia
Oggi è gradito ospite Andrea Di Lauro, proveniente dal suo blog Project Excape.
La scrittura è ospite: Manuela Salvi
Ho conosciuto Manuela Salvi tre anni fa, leggendo Scrivere per ragazzi – un suo saggio edito da Dino Audino – e partecipando al concorso...
Lit-blog e recensioni
Oggi ho un’ospite… misteriosa Oggi è una giornata particolare per due motivi: primo, ho un’ospite che mi piace molto; secondo, questo è l’ultimo articolo regolare prima della deregulation estiva. Ebbene sì! Non sarò del tutto assente dal blog nelle…
Il successo visto da vicino
Bisogna mettere al primo posto il piacere di scrivere, ma non c’è bisogno di rinunciare al Grande Sogno.
Bucce di banana nel romanzo storico… e non solo
Oggi è mia gradita ospite Cristina Cavaliere, titolare del blog Il Manoscitto del Cavaliere, che ci parla dei trabocchetti nella stesura del romanzo storico.
Guest-post di Alessia Savi
In che modo scrivere ci fa stare bene, in che modo ci fa soffrire? Oggi le risposte le propone una gradita ospite, Alessia Savi.
Tre motivazioni sbagliate per scrivere…
Si può scrivere anche in maniera inconsapevole, e divertirsi lo stesso. Ma scrivere per le motivazioni sbagliate crea diversi problemi...
Perché nessuno ti pubblica?
Oggi è mio ospite Daniele Imperi, blogger di Penna Blu, per portarci la sua risposta all'annoso dubbio: perché nessuno ti pubblica?
Scrivere a quattro mani: Lilli Luini e Maurizio Lanteri
Scrivere a più mani può essere un'impresa titanica, o almeno lo è stata per me. Ma c'è chi ama scrivere a quattro mani, come Lilli Luini e Maurizio Lanteri.
Esperienze di scrittura: Simone Marcuzzi
Conoscere un autore che ha pubblicato con diversi editori fa nascere la curiosità di sapere di più. Ecco le esperienze di scrittura di Simone Marcuzzi.