Scrivere Vivere

VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA… E OLTRE

Articolo casuale
Cerca
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • La strada che non scegli
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Veronica c’è
    • Cercando Goran (italiano – inglese – spagnolo)
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • La strada che non scegli
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Veronica c’è
    • Cercando Goran (italiano – inglese – spagnolo)
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Vita da scrittori (e non)

    5 ottimi motivi per NON scrivere

    24 Commenti

    Ricordate il mio post uscito circa un mese fa dal titolo "5 motivi per scrivere con gusto"? Bene, ho scelto il giorno di oggi per completare il quadro, che sennò potrebbe apparire troppo idilliaco...

    Di Grazia 16 Aprile 2020
  • Vita da scrittori (e non)

    Buona Pasqua a voi e ai vostri cari!

    9 Commenti

    Questa Pasqua non potrà essere davvero serena, ma ugualmente voglio fare i migliori auguri a voi e ai vostri cari, con le parole di Erri De Luca.

    Di Grazia 11 Aprile 2020
  • Autopubblicazione,  Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Amazon KDP: notizie interessanti

    14 Commenti

    Marzo è stato davvero un mese strano, direi quasi agrodolce, tra le preoccupazioni relative al virus, le restrizioni connesse e la gioia per il percorso di Cercando Goran, inserito tra le Offerte del Mese da Amazon...

    Di Grazia 9 Aprile 2020
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Tenere vivo lo slancio: un consiglio da Roald Dahl

    22 Commenti

    Già accumularlo, lo slancio, non è per niente facile. Quando si fantastica sulla storia, nelle fasi iniziali, è ancora tutto troppo cerebrale o troppo istintivo. La storia quindi, almeno per me, prende slancio strada facendo...

    Di Grazia 1 Aprile 2020
  • Letture,  Scrittura

    Oggi scrivo con… Andrzej Sapkowski

    11 Commenti

    So che la parola “fantasy” spegne l’interesse in molti di voi. Verso questo genere i lettori hanno quasi sempre impressioni estreme: lo amo, lo odio. Chissà se Andrzej Sapkowski può riuscire a convincervi... non ad amare il fantasy, magari, ma…

    Di Grazia 25 Marzo 2020
  • Vita da scrittori (e non)

    I giorni del coronavirus

    30 Commenti

    In questo periodo viviamo una vita diversa dal solito. L’argomento coronavirus è tanto dibattuto e onnipresente da rendere quasi imbarazzante citarlo, e al tempo stesso impossibile ignorarlo. Vi racconto cosa è cambiato nelle mie giornate.

    Di Grazia 18 Marzo 2020
  • Autopubblicazione,  Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    5 motivi per scrivere con gusto

    16 Commenti

    La passione per la scrittura non ci impedisce di vivere momenti di difficoltà, ma sono di più quelli che ci fanno sentire bene. Perché continueremmo a scrivere, sennò? Vi racconto cinque momenti che amo in modo particolare.

    Di Grazia 11 Marzo 2020
  • Letture,  Maestri,  Vita da scrittori (e non)

    Dal Mahatma Gandhi all’intuito…

    15 Commenti

    Ho letto l'autobiografia del Mahatma Gandhi, perché non sapevo quasi niente di lui. Dalla lettura sono usciti diversi spunti interessanti, che tra le altre cose mi hanno portata a riflettere sull'intuito e sul suo uso nella vita di chi scrive.

    Di Grazia 4 Marzo 2020
  • Scrittura

    Scrivere il romanzo rosa con Leigh Michaels

    12 Commenti

    Scrivere un romanzo rosa può non essere l'ambizione di tutti. Non è nemmeno la mia, almeno in teoria, ma nelle mie storie c'è sempre un amore importante. Perché allora non scoprire qualcosa di più sul romance? Ci accompagna nel viaggio…

    Di Grazia 26 Febbraio 2020
  • Autopubblicazione,  Vita da scrittori (e non)

    Perché l’autore autopubblicato deve saper cambiare

    23 Commenti

    L’autore autopubblicato, self, indie, indipendente, autonomo o comunque si definisca, non rischia la vita rimanendo immobile, per fortuna. Rischia però l’immobilità dei suoi libri, che ahimè, non sono dotati di gambe adatte a farli camminare da soli...

    Di Grazia 19 Febbraio 2020
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Scrivere per i lettori

    24 Commenti

    La Nuova Storia mi sta insegnando che posso scrivere anche scoprendo per gradi cosa voglio raccontare. In questa piacevole vaghezza, però, non starò ignorando a quale pubblico mi rivolgo? Nel caso, è un bene o un male?

    Di Grazia 13 Febbraio 2020
  • Editoria,  Letture

    I migliori romanzi nella narrativa di genere

    20 Commenti

    Scegliere le proprie letture non è affatto semplice, soprattutto quando ci si avventura in territori inesplorati. In questi casi possono essere molto utili i consigli degli altri lettori. Ne ho raccolti alcuni per voi, nell'ambito della narrativa di genere.

    Di Grazia 5 Febbraio 2020
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Scrittore professionista… o professionale?

    24 Commenti

    Quando si inizia a scrivere, è facile rimanere impigliati nelle definizioni. Scrittore, io? Ma su, semmai aspirante scrittore... o scrittore esordiente. Troppo serio, poi mi tocca esordire. Facciamo scribacchino, va bene? Oppure scrittorucolo. No, aspetta, è dispregiativo; non voglio sottovalutarmi…

    Di Grazia 30 Gennaio 2020
  • Blogging

    Addio al vecchio blog!

    9 Commenti

    Dopo qualche mese in cui il vecchio blog su Blogspot ha convissuto con il nuovo blog su Wordpress, è arrivato il momento di tagliare il cordone ombelicale: il vecchio blog non è più presente in rete. Non dimenticate di iscrivervi…

    Di Grazia 26 Gennaio 2020
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Consigli per scrivere meglio – 2

    23 Commenti

    Questa seconda puntata di consigli non era in programma, a dire il vero, ma ho pensato di proseguire il discorso per renderlo più organico e più utile a chi legge. So bene che molti di voi scrivono già da tempo…

    Di Grazia 23 Gennaio 2020
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Consigli per scrivere meglio

    20 Commenti

    Da appassionati di scrittura, quando si ammette con se stessi che è amore e non una cotta passeggera, si esce dal guscio e ci si trova davanti una montagna di consigli. Alcuni vengono presto scartati, altri meritano di essere messi…

    Di Grazia 17 Gennaio 2020
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Quando la storia non decolla

    24 Commenti

    Vi è mai capitato? Avete in mente una storia, una bella storia che può diventare un romanzo. Ci pensate su, cercate di capire come potete scriverla. Non ci si imbarca in un’impresa così lunga senza esserne davvero convinti. La storia,…

    Di Grazia 8 Gennaio 2020
  • Vita da scrittori (e non)

    La mia parola ispiratrice per il 2020

    28 Commenti

    Ormai è tradizione concludere l'anno scegliendo una parola-obiettivo per l'anno che inizia. Vi racconto la mia parola ispiratrice per il 2020 e come ci sono arrivata, grazie alla lettura di un libro sulla Legione Straniera...

    Di Grazia 31 Dicembre 2019
  • Promozione,  Vita da scrittori (e non)

    Anche quest’anno arriva il Natale!

    11 Commenti

    Avvicinarmi al Natale con allegria e con il piacere di fare le cose senza stress non ha prezzo! Aspetto i giorni di ozio (si fa per dire) per leggere e scrivere di più, e fare i pasticci creativi che mi…

    Di Grazia 17 Dicembre 2019
  • Blogging,  Vita da scrittori (e non)

    Gestire un blog: i sì e i no per mantenerlo in salute

    16 Commenti

    Circa sette anni fa, Scrivere Vivere apriva i battenti. La pagina Facebook legata al mio manuale di scrittura cambiava non solo aspetto, ma sostanza. Tra cambiamenti, errori, crisi e ripensamenti, sono ancora qui, contenta di esserci, e vi racconto ciò…

    Di Grazia 10 Dicembre 2019
  • Letture

    6 modi per disturbare il lettore

    26 Commenti

    Leggere è un'esperienza meravigliosa... ma solo quando l'autore e l'editore la rendono tale. Purtroppo capita anche di inciampare in ostacoli che mettono in crisi la nostra buona volontà di lettori, e forse ci fanno dubitare di avere scelto il libro…

    Di Grazia 3 Dicembre 2019
  • Vita da scrittori (e non)

    Il fascino (breve) dello scrittore

    19 Commenti

    Non c'è autore che non sia stato oggetto di ammirazione da parte di amici e conoscenti per il semplice fatto che scrive. Meglio godersi la gloria, perché spesso il fascino dello scrittore dura poco...

    Di Grazia 27 Novembre 2019
  • Scrittura

    Scrivere la biografia

    13 Commenti

    In questo periodo sto scrivendo una biografia. È un'esperienza completamente diversa dal mio usuale scrivere di fantasia, e molto, molto interessante. Vi racconto le prime fasi del lavoro, e il progetto per la parte a venire.

    Di Grazia 17 Novembre 2019
  • Eventi,  Vita da scrittori (e non)

    La ricetta della felicità?

    19 Commenti

    Non basta allontanarci da casa per abbandonare ciò che ci pesa. Ovunque andiamo, ci portiamo dietro noi stessi, quindi il problema e la sua soluzione. Viaggiare, però, è un'esperienza di valore.

    Di Grazia 6 Novembre 2019
12345
Vuoi essere avvisato via email quando pubblico un nuovo articolo?
Loading

Cerca sul blog

Translate

la strada che non scegli

Categorie

  • Autopubblicazione
  • Blogging
  • Editoria
  • Eventi
  • Letture
  • Maestri
  • Ospiti
  • Promozione
  • Scrittura
  • Vita da scrittori (e non)

Argomenti

Ambientazioni (24) Descrizioni (34) Dialoghi (25) Finale (22) Flashback (3) Fonti di ispirazione (6) Idee (1) Incipit (18) Personaggi (75) Preparazione (3) Punto di vista (10) Racconti (5) Revisione (29) Scene (37) Stile (57) Tecniche narrative (75) Tema (14) Trama (40)
Created with GIMP

Post recenti

  • Il destino dei libri
  • typewriter4 trappole per l’autore che invecchia
  • Scrittura creativa: riconoscere l’idea giusta
  • Rileggere J. R. R. Tolkien
  • evviva esultanzaLa strada che non scegli – Una storia vera

MI TROVATE ANCHE QUI

Appunti a margine (Chiara Solerio) – guest post

Penna Blu (Daniele Imperi) – guest post

Alessia Savi

Pensa fuori dalla scatola (Lorenzo Brigatti) – guest post

Scrivere la vita (Rosalia Pucci) – intervista

Anima di carta (Maria Teresa Steri) – intervista

Il Manoscritto del Cavaliere (Cristina M. Cavaliere) – intervista

Storia Continua (Sonia Lombardo) – guest post

Project Excape (Andrea Di Lauro) – guest post

Archivio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2012 – 2021 Grazia Gironella

2023 Bard Theme © | Bard Child Tema di WP Royal.
Torna in alto
Questo sito usa i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie definiti "necessari" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include soltanto cookie che assicurano al sito le funzionalità di base e quelle relative alla sicurezza. Tali cookie non conservano informazioni personali.
ACCETTA E SALVA