Scrivere Vivere

VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA… E OLTRE

Articolo casuale
Cerca
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • La strada che non scegli
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Veronica c’è
    • Cercando Goran (italiano – inglese – spagnolo)
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • La strada che non scegli
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Veronica c’è
    • Cercando Goran (italiano – inglese – spagnolo)
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Gli strumenti dello scrittore: la lama

    21 Commenti

    Escludendo usi impropri del genere tagliarsi le vene quando la storia riesce malissimo, oppure accoltellare i familiari che si stancano di vederci con gli occhi vitrei fissi sullo schermo, la lama è un’amica impagabile, soprattutto durante la revisione. Ho selezionato…

    Di Grazia 29 Giugno 2020
  • Letture,  Scrittura

    Oggi scrivo con… Andrzej Sapkowski

    11 Commenti

    So che la parola “fantasy” spegne l’interesse in molti di voi. Verso questo genere i lettori hanno quasi sempre impressioni estreme: lo amo, lo odio. Chissà se Andrzej Sapkowski può riuscire a convincervi... non ad amare il fantasy, magari, ma…

    Di Grazia 25 Marzo 2020
  • Scrittura

    Scrivere il romanzo rosa con Leigh Michaels

    12 Commenti

    Scrivere un romanzo rosa può non essere l'ambizione di tutti. Non è nemmeno la mia, almeno in teoria, ma nelle mie storie c'è sempre un amore importante. Perché allora non scoprire qualcosa di più sul romance? Ci accompagna nel viaggio…

    Di Grazia 26 Febbraio 2020
  • Blogging

    Sondaggio: cosa ti disturba di più in un romanzo?

    42 Commenti

    In base ai nostri gusti personali, alcune caratteristiche delle storie che leggiamo ci fanno arricciare il naso, altre ci portano a consegnare il libro all’oblio definitivo....

    Di Grazia 11 Giugno 2018
  • Scrittura

    Sulle tracce del mistero

    22 Commenti

    Secondo il Dizionario Treccani online, mistero è “tutto ciò che non si può intendere, penetrare o spiegare chiaramente, e che appunto per questo attrae o esercita un certo fascino.”

    Di Grazia 8 Settembre 2017
  • Scrittura

    Schegge di scrittura 1 – Il doppio obiettivo

    28 Commenti

    La forza di una storia è legata all'intensità con cui il protagonista persegue il suo obiettivo. Cosa succede se gli obiettivi diventano due?

    Di Grazia 13 Marzo 2017
  • Scrittura

    Racconti: nella botte piccola c’è il vino buono

    40 Commenti

    Scrivere storie brevi, di quelle che basta la scintilla di un’idea e qualche ora di trastullo mentale per farle atterrare sulla pagina... ma certo, come no.

    Di Grazia 8 Dicembre 2016
  • Scrittura

    10 modi per concludere un romanzo… più uno

    20 Commenti

    Capita spesso di parlare di incipit e analizzare quelli di romanzi famosi per cogliere gli approcci dei diversi autori...

    Di Grazia 24 Novembre 2015
  • Scrittura

    Quattro chiacchiere sulla revisione

    55 Commenti

    Quanto deve durare la revisione, nessuno può dirlo, se non l'autore. Certo è un lavoro in cui non ci si può risparmiare...

    Di Grazia 23 Settembre 2015
  • Vita da scrittori (e non)

    5 pregi e 5 difetti…

    34 Commenti

    Scrivendo per lungo tempo, ogni autore impara a conoscere i propri pregi e difetti.

    Di Grazia 1 Luglio 2015
  • Scrittura

    I personaggi, tra obiettivi e rischi

    22 Commenti

    Le motivazioni dei personaggi sono fondamentali quando si scrive narrativa.

    Di Grazia 24 Giugno 2015
  • Scrittura

    Feedback: avvertenze e modalità d’uso

    33 Commenti

    Quando si vuole pubblicare, per capire se la storia funziona, l'importanza del feedback è massima.

    Di Grazia 27 Maggio 2015
  • Letture

    Come (dis)imparare a scrivere da un best seller

    59 Commenti

    La verità sul caso Harry Quebert, di Joël Dicker, mi ha lasciata un po’ allibita. Davvero si può avere tanto successo con un romanzo del genere?

    Di Grazia 22 Aprile 2015
  • Scrittura

    Come preparare la scena

    30 Commenti

    Buttarsi a scrivere una scena di getto ha il suo fascino, ma per il risultato è molto utile preparare la scena in anticipo nella nostra testa.

    Di Grazia 8 Aprile 2015
  • Scrittura

    Emozioni al microscopio: la paura

    39 Commenti

    Tutti soffrono di paure: l'autore, ma anche i suoi personaggi. Vediamo come si esprime la paura.

    Di Grazia 4 Marzo 2015
  • Scrittura

    Emozioni al microscopio: il dubbio

    27 Commenti

    Oggi torniamo a parlare delle emozioni. Questa volta cerchiamo il modo di raccontare il dubbio, uno stato d'animo che può spingere a scelte sciocche.

    Di Grazia 22 Gennaio 2015
  • Scrittura

    Il finale del romanzo? È una sfida.

    26 Commenti

    Anche quando abbiamo lavorato bene, scivolare sul finale del romanzo è sempre possibile, per ignoranza, superficialità o il semplice desiderio di finire.

    Di Grazia 30 Luglio 2014
  • Scrittura

    Un viaggio travagliato

    21 Commenti

    A partire da Chris Vogler per continuare con molti maestri di scrittura creativa, il viaggio del personaggio nella storia è stato studiato a fondo.

    Di Grazia 18 Giugno 2014
  • Scrittura

    La parte centrale della storia

    14 Commenti

    Si parla spesso di incipit e di finale; un po' meno della parte centrale della storia, che invece può dare facilmente dei problemi di... affossamento.

    Di Grazia 9 Aprile 2014
  • Scrittura

    Un finale perfetto

    0 commenti

    Senza nulla togliere al corpo della storia, un finale perfetto è prezioso e può compensare diverse carenze. Ma come lo si ottiene?

    Di Grazia 1 Maggio 2013
  • Scrittura

    Definire il finale

    0 commenti

    Chi scrive senza una pianificazione preliminare, spesso arriccia il naso se gli si parla di definire il finale prima di arrivarci. Eppure farlo è utile.

    Di Grazia 18 Novembre 2012
  • Scrittura

    Domanda e desiderio nel finale

    0 commenti

    Secondo Drew Yanno, la domanda insita nella storia può coincidere o no con il desiderio del protagonista. Domanda e desiderio vanno gestiti bene nel finale.

    Di Grazia 19 Giugno 2012
Vuoi essere avvisato via email quando pubblico un nuovo articolo?
Loading

Cerca sul blog

Translate

la strada che non scegli

Categorie

  • Autopubblicazione
  • Blogging
  • Editoria
  • Eventi
  • Letture
  • Maestri
  • Ospiti
  • Promozione
  • Scrittura
  • Vita da scrittori (e non)

Argomenti

Ambientazioni (24) Descrizioni (34) Dialoghi (25) Finale (22) Flashback (3) Fonti di ispirazione (6) Idee (1) Incipit (18) Personaggi (75) Preparazione (3) Punto di vista (10) Racconti (5) Revisione (29) Scene (37) Stile (57) Tecniche narrative (75) Tema (14) Trama (40)
Created with GIMP

Post recenti

  • Il destino dei libri
  • typewriter4 trappole per l’autore che invecchia
  • Scrittura creativa: riconoscere l’idea giusta
  • Rileggere J. R. R. Tolkien
  • evviva esultanzaLa strada che non scegli – Una storia vera

MI TROVATE ANCHE QUI

Appunti a margine (Chiara Solerio) – guest post

Penna Blu (Daniele Imperi) – guest post

Alessia Savi

Pensa fuori dalla scatola (Lorenzo Brigatti) – guest post

Scrivere la vita (Rosalia Pucci) – intervista

Anima di carta (Maria Teresa Steri) – intervista

Il Manoscritto del Cavaliere (Cristina M. Cavaliere) – intervista

Storia Continua (Sonia Lombardo) – guest post

Project Excape (Andrea Di Lauro) – guest post

Archivio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2012 – 2021 Grazia Gironella

2023 Bard Theme © | Bard Child Tema di WP Royal.
Torna in alto
Questo sito usa i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie definiti "necessari" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include soltanto cookie che assicurano al sito le funzionalità di base e quelle relative alla sicurezza. Tali cookie non conservano informazioni personali.
ACCETTA E SALVA