Scrivere Vivere

VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA

Articolo casuale
Cerca
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • Cercando Goran – Searching for Goran
    • Veronica c’è
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • Cercando Goran – Searching for Goran
    • Veronica c’è
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Scrittura,  Vita da scrittori (e non)

    Gli strumenti dello scrittore: la lama

    21 Commenti

    Escludendo usi impropri del genere tagliarsi le vene quando la storia riesce malissimo, oppure accoltellare i familiari che si stancano di vederci con gli occhi vitrei fissi sullo schermo, la lama è un’amica impagabile, soprattutto durante la revisione. Ho selezionato…

    Di Grazia 29 Giugno 2020
  • Letture,  Scrittura

    Oggi scrivo con… Andrzej Sapkowski

    11 Commenti

    So che la parola “fantasy” spegne l’interesse in molti di voi. Verso questo genere i lettori hanno quasi sempre impressioni estreme: lo amo, lo odio. Chissà se Andrzej Sapkowski può riuscire a convincervi... non ad amare il fantasy, magari, ma…

    Di Grazia 25 Marzo 2020
  • Blogging

    Sondaggio: cosa ti disturba di più in un romanzo?

    42 Commenti

    In base ai nostri gusti personali, alcune caratteristiche delle storie che leggiamo ci fanno arricciare il naso, altre ci portano a consegnare il libro all’oblio definitivo....

    Di Grazia 11 Giugno 2018
  • Scrittura

    Racconti: nella botte piccola c’è il vino buono

    40 Commenti

    Scrivere storie brevi, di quelle che basta la scintilla di un’idea e qualche ora di trastullo mentale per farle atterrare sulla pagina... ma certo, come no.

    Di Grazia 8 Dicembre 2016
  • Scrittura

    Come uccidere la storia nelle prime righe

    36 Commenti

    La storia è molto più di ciò che appare nelle sue prime pagine, ma è importante rendere queste pagine memorabili...

    Di Grazia 5 Novembre 2015
  • Scrittura

    Come preparare la scena

    30 Commenti

    Buttarsi a scrivere una scena di getto ha il suo fascino, ma per il risultato è molto utile preparare la scena in anticipo nella nostra testa.

    Di Grazia 8 Aprile 2015
  • Scrittura

    Emozioni al microscopio: il dubbio

    27 Commenti

    Oggi torniamo a parlare delle emozioni. Questa volta cerchiamo il modo di raccontare il dubbio, uno stato d'animo che può spingere a scelte sciocche.

    Di Grazia 22 Gennaio 2015
  • Scrittura

    Incipit: gli autori famosi iniziano così

    25 Commenti

    L'incipit è importante, perché spesso è il gancio che cattura il lettore. Vediamo gli incipit di autori famosi.

    Di Grazia 11 Novembre 2014
  • Vita da scrittori (e non)

    Scrivere un romanzo insegna

    29 Commenti

    Nella scrittura e nella vita, si impara da tutto e da tutti; ma esiste anche una forma di autoapprendimento.

    Di Grazia 22 Ottobre 2014
  • Scrittura

    Il finale del romanzo? È una sfida.

    26 Commenti

    Anche quando abbiamo lavorato bene, scivolare sul finale del romanzo è sempre possibile, per ignoranza, superficialità o il semplice desiderio di finire.

    Di Grazia 30 Luglio 2014
  • Scrittura

    Un viaggio travagliato

    21 Commenti

    A partire da Chris Vogler per continuare con molti maestri di scrittura creativa, il viaggio del personaggio nella storia è stato studiato a fondo.

    Di Grazia 18 Giugno 2014
  • Scrittura

    La parte centrale della storia

    14 Commenti

    Si parla spesso di incipit e di finale; un po' meno della parte centrale della storia, che invece può dare facilmente dei problemi di... affossamento.

    Di Grazia 9 Aprile 2014
  • Scrittura

    Partire bene, prima di tutto

    11 Commenti

    Quando il lettore non sa ancora nulla della storia, non possiamo chiedergli di apprezzare qualunque cosa gli proponiamo. Partire bene, quindi, è importante.

    Di Grazia 26 Marzo 2014
  • Scrittura

    Come scrivere un buon racconto

    7 Commenti

    Può sembrare molto più facile di un romanzo, il racconto. A scriverlo ci si mette così poco! Invece imparare come scrivere un buon racconto non è facile.

    Di Grazia 21 Gennaio 2014
  • Scrittura

    Scrittura creativa: il punto di vista

    0 commenti

    Questo è uno degli elementi della narrativa di cui si è meno consapevoli, sia come lettori che come autori. Eppure il punto di vista è fondamentale.

    Di Grazia 4 Novembre 2013
  • Maestri

    Salvare la storia in 19 domande

    0 commenti

    Oggi vi propongo le 19 domande consigliate da James Plath, scrittore, editor e insegnante, per accertarci che la storia abbia gli ingredienti giusti.

    Di Grazia 15 Maggio 2013
  • Scrittura

    Il primo appuntamento

    0 commenti

    Oggi ospito i consigli di scrittura creativa del sito IoScrittore, che attira la nostra attenzione sull'incipit, un primo appuntamento a tutti gli effetti.

    Di Grazia 1 Aprile 2013
  • Scrittura

    Come sabotare un incipit

    0 commenti

    Sapere che l'inizio delle nostre storie è importante non elimina le difficoltà. Howard Mittelmark e Sandra Newman ci segnalano come... sabotare l'incipit.

    Di Grazia 21 Ottobre 2012
Vuoi essere avvisato via email quando pubblico un nuovo articolo?
Loading

Cerca sul blog

Translate

Categorie

  • Autopubblicazione
  • Blogging
  • Editoria
  • Eventi
  • Letture
  • Maestri
  • Ospiti
  • Promozione
  • Scrittura
  • Vita da scrittori (e non)

Argomenti

Ambientazioni (24) Descrizioni (34) Dialoghi (25) Finale (22) Flashback (3) Fonti di ispirazione (5) Incipit (18) Personaggi (75) Preparazione (3) Punto di vista (10) Racconti (5) Revisione (28) Scene (37) Stile (57) Tecniche narrative (75) Tema (14) Trama (40)
Created with GIMP

Post recenti

  • Parliamo di blog!
  • Benvenuto 2021!
  • Buon Natale da Scrivere Vivere!
  • Chiacchiere di Natale
  • 5 parole per un romanzo: I Serpenti e la Fenice – Cristina M. Cavaliere

MI TROVATE ANCHE QUI

Too happy to be homesick (Eli Sunday Siyabi) – guest post

Salvatore Anfuso – guest post

Appunti a margine (Chiara Solerio) – guest post

Penna Blu (Daniele Imperi) – guest post

Less is Sexy (Gloria Vanni) – guest post

Alessia Savi

Pensa fuori dalla scatola (Lorenzo Brigatti) – guest post

Scrivere la vita (Rosalia Pucci) – intervista

Dentro il cerchio (Tina Caramanico) – intervista

Anima di carta (Maria Teresa Steri) – intervista

Salvatore Anfuso – guest post

Il Manoscritto del Cavaliere (Cristina M. Cavaliere) – intervista

Storia Continua (Sonia Lombardo) – guest post

Project Excape (Andrea Di Lauro) – guest post

Archivio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2012 – 2021 Grazia Gironella

2021 Bard Theme © | Bard Child Tema di WP Royal.
Torna in alto
Questo sito usa i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

I cookie definiti "necessari" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include soltanto cookie che assicurano al sito le funzionalità di base e quelle relative alla sicurezza. Tali cookie non conservano informazioni personali.

Non necessario

Vengono definiti come cookie "non necessari" tutti i cookie non necessari al funzionamento del sito usati specificamente per raccogliere dati personali tramite statistiche, annunci pubblicitari e altri contenuti incorporati. È obbligatorio richiedere il consenso da parte dell'utente prima di utilizzare questi cookie nel sito.