5 pregi e 5 difetti…
Reading Time: 4 minutesScrivendo per lungo tempo, ogni autore impara a conoscere i propri pregi e difetti.
I personaggi, tra obiettivi e rischi
Reading Time: 4 minutesLe motivazioni dei personaggi sono fondamentali quando si scrive narrativa.
9 scintille per accendere l’emozione
Reading Time: 4 minutesTutti siamo affascinati da una "bella storia”, ma cosa renda la storia bella per noi è una questione tutta personale.
Feedback: avvertenze e modalità d’uso
Reading Time: 4 minutesQuando si vuole pubblicare, per capire se la storia funziona, l'importanza del feedback è massima.
Come (dis)imparare a scrivere da un best seller
Reading Time: 5 minutesLa verità sul caso Harry Quebert, di Joël Dicker, mi ha lasciata un po’ allibita. Davvero si può avere tanto successo con un romanzo del genere?
Emozioni al microscopio: raccontare lo stupore
Reading Time: 4 minutesPer l'autore non è facile esprimere le emozioni dei personaggi senza usare sempre le stesse espressioni. Oggi vi dico come si può raccontare lo stupore.
Come preparare la scena
Reading Time: 5 minutesButtarsi a scrivere una scena di getto ha il suo fascino, ma per il risultato è molto utile preparare la scena in anticipo nella nostra testa.
Il lettore uccide la storia…
Reading Time: 4 minutesQuando la storia finisce nella mani del lettore, può incontrare gusti difficili. Anzi, a volte il lettore uccide la storia, complice l'autore. Vediamo come.
Scrivere il sottotesto
Reading Time: 4 minutesIn narrativa si definisce sottotesto il significato che scorre nascosto sotto le battute di dialogo e i gesti che le accompagnano.
Emozioni al microscopio: la paura
Reading Time: 4 minutesTutti soffrono di paure: l'autore, ma anche i suoi personaggi. Vediamo come si esprime la paura.
Emozioni al microscopio: il dubbio
Reading Time: 3 minutesOggi torniamo a parlare delle emozioni. Questa volta cerchiamo il modo di raccontare il dubbio, uno stato d'animo che può spingere a scelte sciocche.
La morte nella storia
Reading Time: 6 minutesCapita a volte che un nostro personaggio debba morire. Come si esprime la morte nella storia?
Emozioni al microscopio: raccontare la felicità
Reading Time: 4 minutesL'emozione che guardiamo al microscopio oggi è la felicità, bellissima emozione che facilmente diventa banale. Perciò, come raccontare la felicità?
Scrivere i dialoghi: non solo parole
Reading Time: 5 minutesI dialoghi sono uno dei pilastri principali che reggono la storia. Riassumiamo i consigli dei maestri di scrittura.
Emozioni al microscopio: la rabbia
Reading Time: 4 minutesLa rabbia è un sentimento intenso, interessante e "utile" per drammatizzare le storie. Raccontarla senza banalità, però, può essere difficile.
Scrivere con il personaggio catalizzatore
Reading Time: 5 minutesNella vita e nelle storie, il personaggio catalizzatore è quello che in momenti cruciali diventa per noi il tramite di una consapevolezza nuova.
In narrativa tutto deve servire
Reading Time: 4 minutesTutti conosciamo gli ingredienti di una buona storia. Abbiamo mai pensato che in narrativa tutto deve non solo servire davvero, ma a più scopi?
Scrivere per ragazzi: come e perché
Reading Time: 5 minutesNon se ne parla molto tra addetti ai lavori, ma le librerie traboccano di titoli destinati a un pubblico giovane.
I limiti della prima persona…
Reading Time: 4 minutesChi ha provato a scrivere in prima persona lo sa: non è facile, e spesso ci si sente limitati dalle regole che la scelta impone.
Un viaggio travagliato
Reading Time: 6 minutesA partire da Chris Vogler per continuare con molti maestri di scrittura creativa, il viaggio del personaggio nella storia è stato studiato a fondo.
La tensione nella narrativa
Reading Time: 5 minutesI personaggi non possono avere la vita facile. A chi interesserebbe seguire le loro vicende? La tensione narrativa non deve mai mancare.
I personaggi al centro della storia
Reading Time: 4 minutesQuali sono le caratteristiche che li dipingono per il lettore? Ogni storia nasce dai personaggi, dal loro carattere, dai loro desideri e timori. Provate a immaginare una trama senza attribuire caratteristiche a nessuno degli attori, e anche…
Il flashback nel romanzo: raccontare il passato
Reading Time: 5 minutesIl passato lascia segni indelebili sui nostri personaggi, perciò raramente può passare sotto silenzio. I flashback nel romanzo, insomma, sono fondamentali.
La scrittura oltre i tormentoni personali
Reading Time: 3 minutesNon esiste autore che non abbia tormentoni personali, espressioni e termini che tendono a rispuntare a ogni angolo, come se si fosse incantato il disco.