Sondaggio: cosa ti disturba di più in un romanzo?
Reading Time: 2 minutesIn base ai nostri gusti personali, alcune caratteristiche delle storie che leggiamo ci fanno arricciare il naso, altre ci portano a consegnare il libro all’oblio definitivo....
Schegge di scrittura 3 – Punto di vista, persona e tempo verbale
Reading Time: 7 minutesScrivendo, focalizziamo l'attenzione soprattutto su trama e personaggi., ma esistono elementi altrettanto fondamentali...
Emozioni al microscopio: il dubbio
Reading Time: 3 minutesOggi torniamo a parlare delle emozioni. Questa volta cerchiamo il modo di raccontare il dubbio, uno stato d'animo che può spingere a scelte sciocche.
I limiti della prima persona…
Reading Time: 4 minutesChi ha provato a scrivere in prima persona lo sa: non è facile, e spesso ci si sente limitati dalle regole che la scelta impone.
Scrivere le transizioni
Reading Time: 5 minutesTemo che non ne siate mai stati colpiti, proprio come me. Eppure le trasizioni sono essenziali in narrativa, e vanno gestite con consapevolezza.
L’importanza dello stile
Reading Time: 3 minutesQuando si impara a scrivere storie, l'attenzione si concentra naturalmente su trama, personaggi, ambientazioni. L'importanza dello stile, però, è enorme.
Scrittura creativa: il punto di vista
Reading Time: 3 minutesQuesto è uno degli elementi della narrativa di cui si è meno consapevoli, sia come lettori che come autori. Eppure il punto di vista è fondamentale.
Scrivere un romanzo: sbagliare voce e punto di vista
Reading Time: 2 minutesTerza puntata dei 7 peccati capitali dello scrittore secondo Angela Ackerman! Oggi sotto i riflettori: sbagliare voce e punto di vista.
Salvare la storia in 19 domande
Reading Time: < 1 minuteOggi vi propongo le 19 domande consigliate da James Plath, scrittore, editor e insegnante, per accertarci che la storia abbia gli ingredienti giusti.
Il punto di vista
Reading Time: 3 minutesOgni scena è descritta partendo da un preciso punto di vista. L'autore decide dove inserire la "telecamera".