Vita da scrittori (e non)
La vita di chi scrive, per passione e per incontrare i lettori, ha caratteristiche particolari, ma non si allontana mai dalla Vita, quella con la maiuscola. Lo scrivere e il vivere si intrecciano costantemente; spesso si arricchiscono a vicenda, a volte si ostacolano. Vita da scrittori, quindi, ma non solo. In questa categoria trovate articoli che parlano di umanità, ancora prima che di scrittura.
Chiacchiere di Natale
Reading Time: 6 minutesIeri avevo in mente di scrivere un certo post, ma mentre buttavo giù le prime righe mi sono accorta di essere nel mood “operaio alla catena di montaggio”. Forse altre volte avrei insistito, un po’ per non…
La Giornata della Coerenza
Reading Time: 5 minutesNon avete mai sentito parlare della Giornata della Coerenza? Per forza, l'ho inventata io stamattina. Dico coerenza, ma potrei usare anche termini come disciplina e volontà. Queste ultime, però, ricordano un po’ troppo delle esortazioni esterne per…
La paura della pagina bianca
Reading Time: 5 minutesSi dice che sia normale, a scuola, contemplare con vacuo orrore il foglio protocollo in occasione del compito in classe… volevo dire della verifica di italiano, prima di sospirare e iniziare a spremere sulla carta i pensieri…
La tana dello scrittore
Reading Time: 4 minutesCi sono stati periodi in cui prediligevo in molti campi la varietà. Parlando di scrittura, mi piaceva scrivere in viaggio, al tavolino di un bar, in biblioteca. Nel tempo ho messo meglio a fuoco cosa faccio meglio…
La perseveranza dello scrittore
Reading Time: 5 minutesPerseveranza s. f. [dal lat. perseverantia, der. di perseverare «perseverare»]. – Costanza e fermezza nel perseguire i proprî scopi o nel tener fede ai proprî propositi, nel proseguire sulla via intrapresa o nella condotta scelta: mostrare p.…
10 realtà da accettare per lo scrittore consapevole
Reading Time: 7 minutesChi è lo scrittore consapevole? Quello che ha capito come funziona la scrittura, dentro di lui e al di fuori. In altre parole quello che ha, spesso faticosamente, dissipato le tenebre dell’ignoranza, causa prima (ma non unica)…
Ritratto della mia estate 2020
Reading Time: 5 minutesUltimi giorni di agosto; le ore di luce diminuiscono. La vita cerca di tornare alla normalità dopo la calura estiva, che anche qui in Friuli ha picchiato duro, dopo un inizio estate fresco e piovoso. Dico “cerca”…
Scrittura creativa: il corpo del personaggio
Reading Time: 7 minutesIl personaggio si muove. Lo fa perché vive, perché agisce. Se non agisce, cosa ci sta a fare nella storia? Non ha molto di interessante un personaggio che si limita a sopportare – di solito malamente –…
Tutti gli amori imperfetti è in vendita su Amazon!
Reading Time: 5 minutesEccomi di nuovo sul pezzo, in un periodo di presenza intermittente, con il glorioso (!) annuncio già anticipato nel mio ultimo post: Tutti gli amori imperfetti, il mio nuovo romanzo, è finalmente atterrato sulla piattaforma di Amazon!…
Tutti gli amori imperfetti
Reading Time: 5 minutesIl post di oggi doveva avere tutt’altro argomento, ma il lieto evento mi spinge a cambiare programma: il mio nuovo romanzo sta per vedere la luce! Anche se mancano alcuni dettagli finali, ormai è questione di giorni.…
Gli strumenti dello scrittore: la lama
Reading Time: 5 minutesEscludendo usi impropri del genere tagliarsi le vene quando la storia riesce malissimo, oppure accoltellare i familiari che si stancano di vederci con gli occhi vitrei fissi sullo schermo, la lama è un’amica impagabile, soprattutto durante la…
Le discipline orientali e la scrittura
Reading Time: 6 minutesLe attività importanti, che ci cambiano come persone, secondo me lavorano tutte per farci evolvere nella stessa direzione. Così può succedere che la scrittura abbia caratteristiche comuni con le discipline orientali...
La presenza dell’autore nelle storie
Reading Time: 4 minutesCredo non ci sia modo di evitarlo: in un modo o nell'altro, nelle nostre storie ci siamo anche noi – forse soprattutto noi. Quale forma assuma la presenza dell'autore, e con quale grado di invasività, dipende dalle…
Scrivere un romanzo: la scelta delle scene
Reading Time: 6 minutesLa revisione del romanzo con cui intendo partecipare ad Amazon Storyteller 2020 mi ha fatto ripensare alle scelte cruciali dell’autore: innanzitutto cosa inserire nella storia e cosa lasciare fuori, tra le tante possibilità, e poi cosa drammatizzare,…
Le scelte dello scrittore
Reading Time: 6 minutesQuando si inizia a scrivere, si hanno idee abbastanza vaghe sul funzionamento non solo del mondo dell’editoria, ma anche della routine di scrittura in sé. Uso il termine routine nel suo senso migliore: non una fredda procedura,…
Non solo coronavirus
Reading Time: 6 minutesI normali accadimenti della vita non si sono fermati con l’avvento del COVID e l’inizio di questo periodo di realtà simil-distopica, anche se a volte ho avuto l’impressione che fosse proprio così, ascoltando frammenti degli interminabili, dolorosi…
Raccontare storie è un gioco… di parole
Reading Time: 6 minutesTutti noi che scriviamo maneggiamo parole, le usiamo come mattoncini per costruire la realtà delle nostre storie, dal carattere dei personaggi all’ambientazione, dai dialoghi agli eventi della trama. Anche se a volte possiamo temere che la storia…
5 ottimi motivi per NON scrivere
Reading Time: 5 minutesRicordate il mio post uscito circa un mese fa dal titolo "5 motivi per scrivere con gusto"? Bene, ho scelto il giorno di oggi per completare il quadro, che sennò potrebbe apparire troppo idilliaco...
Buona Pasqua a voi e ai vostri cari!
Reading Time: < 1 minuteQuesta Pasqua non potrà essere davvero serena, ma ugualmente voglio fare i migliori auguri a voi e ai vostri cari, con le parole di Erri De Luca.
Amazon KDP: notizie interessanti
Reading Time: 6 minutesMarzo è stato davvero un mese strano, direi quasi agrodolce, tra le preoccupazioni relative al virus, le restrizioni connesse e la gioia per il percorso di Cercando Goran, inserito tra le Offerte del Mese da Amazon...
Tenere vivo lo slancio: un consiglio da Roald Dahl
Reading Time: 5 minutesGià accumularlo, lo slancio, non è per niente facile. Quando si fantastica sulla storia, nelle fasi iniziali, è ancora tutto troppo cerebrale o troppo istintivo. La storia quindi, almeno per me, prende slancio strada facendo...
I giorni del coronavirus
Reading Time: 6 minutesIn questo periodo viviamo una vita diversa dal solito. L’argomento coronavirus è tanto dibattuto e onnipresente da rendere quasi imbarazzante citarlo, e al tempo stesso impossibile ignorarlo. Vi racconto cosa è cambiato nelle mie giornate.
5 motivi per scrivere con gusto
Reading Time: 5 minutesLa passione per la scrittura non ci impedisce di vivere momenti di difficoltà, ma sono di più quelli che ci fanno sentire bene. Perché continueremmo a scrivere, sennò? Vi racconto cinque momenti che amo in modo particolare.
Dal Mahatma Gandhi all’intuito…
Reading Time: 7 minutesHo letto l'autobiografia del Mahatma Gandhi, perché non sapevo quasi niente di lui. Dalla lettura sono usciti diversi spunti interessanti, che tra le altre cose mi hanno portata a riflettere sull'intuito e sul suo uso nella vita…