Vita da scrittori (e non)
La vita di chi scrive, per passione e per incontrare i lettori, ha caratteristiche particolari, ma non si allontana mai dalla Vita, quella con la maiuscola. Lo scrivere e il vivere si intrecciano costantemente; spesso si arricchiscono a vicenda, a volte si ostacolano. Vita da scrittori, quindi, ma non solo. In questa categoria trovate articoli che parlano di umanità, ancora prima che di scrittura.
Amazon KDP: notizie interessanti
Marzo è stato davvero un mese strano, direi quasi agrodolce, tra le preoccupazioni relative al virus, le restrizioni connesse e la gioia per il percorso di Cercando Goran, inserito tra le Offerte del Mese da Amazon...
Tenere vivo lo slancio: un consiglio da Roald Dahl
Già accumularlo, lo slancio, non è per niente facile. Quando si fantastica sulla storia, nelle fasi iniziali, è ancora tutto troppo cerebrale o troppo istintivo. La storia quindi, almeno per me, prende slancio strada facendo...
I giorni del coronavirus
In questo periodo viviamo una vita diversa dal solito. L’argomento coronavirus è tanto dibattuto e onnipresente da rendere quasi imbarazzante citarlo, e al tempo stesso impossibile ignorarlo. Vi racconto cosa è cambiato nelle mie giornate.
5 motivi per scrivere con gusto
La passione per la scrittura non ci impedisce di vivere momenti di difficoltà, ma sono di più quelli che ci fanno sentire bene. Perché continueremmo a scrivere, sennò? Vi racconto cinque momenti che amo in modo particolare.
Dal Mahatma Gandhi all’intuito…
Ho letto l'autobiografia del Mahatma Gandhi, perché non sapevo quasi niente di lui. Dalla lettura sono usciti diversi spunti interessanti, che tra le altre cose mi hanno portata a riflettere sull'intuito e sul suo uso nella vita di chi scrive.
Perché l’autore autopubblicato deve saper cambiare
L’autore autopubblicato, self, indie, indipendente, autonomo o comunque si definisca, non rischia la vita rimanendo immobile, per fortuna. Rischia però l’immobilità dei suoi libri, che ahimè, non sono dotati di gambe adatte a farli camminare da soli...
Scrivere per i lettori
La Nuova Storia mi sta insegnando che posso scrivere anche scoprendo per gradi cosa voglio raccontare. In questa piacevole vaghezza, però, non starò ignorando a quale pubblico mi rivolgo? Nel caso, è un bene o un male?
Scrittore professionista… o professionale?
Quando si inizia a scrivere, è facile rimanere impigliati nelle definizioni. Scrittore, io? Ma su, semmai aspirante scrittore... o scrittore esordiente. Troppo serio, poi mi tocca esordire. Facciamo scribacchino, va bene? Oppure scrittorucolo. No, aspetta, è dispregiativo; non voglio sottovalutarmi…
Consigli per scrivere meglio – 2
Questa seconda puntata di consigli non era in programma, a dire il vero, ma ho pensato di proseguire il discorso per renderlo più organico e più utile a chi legge. So bene che molti di voi scrivono già da tempo…
Consigli per scrivere meglio
Da appassionati di scrittura, quando si ammette con se stessi che è amore e non una cotta passeggera, si esce dal guscio e ci si trova davanti una montagna di consigli. Alcuni vengono presto scartati, altri meritano di essere messi…
Quando la storia non decolla
Vi è mai capitato? Avete in mente una storia, una bella storia che può diventare un romanzo. Ci pensate su, cercate di capire come potete scriverla. Non ci si imbarca in un’impresa così lunga senza esserne davvero convinti. La storia,…
La mia parola ispiratrice per il 2020
Ormai è tradizione concludere l'anno scegliendo una parola-obiettivo per l'anno che inizia. Vi racconto la mia parola ispiratrice per il 2020 e come ci sono arrivata, grazie alla lettura di un libro sulla Legione Straniera...
Anche quest’anno arriva il Natale!
Avvicinarmi al Natale con allegria e con il piacere di fare le cose senza stress non ha prezzo! Aspetto i giorni di ozio (si fa per dire) per leggere e scrivere di più, e fare i pasticci creativi che mi…
Gestire un blog: i sì e i no per mantenerlo in salute
Circa sette anni fa, Scrivere Vivere apriva i battenti. La pagina Facebook legata al mio manuale di scrittura cambiava non solo aspetto, ma sostanza. Tra cambiamenti, errori, crisi e ripensamenti, sono ancora qui, contenta di esserci, e vi racconto ciò…
Il fascino (breve) dello scrittore
Non c'è autore che non sia stato oggetto di ammirazione da parte di amici e conoscenti per il semplice fatto che scrive. Meglio godersi la gloria, perché spesso il fascino dello scrittore dura poco...
La ricetta della felicità?
Non basta allontanarci da casa per abbandonare ciò che ci pesa. Ovunque andiamo, ci portiamo dietro noi stessi, quindi il problema e la sua soluzione. Viaggiare, però, è un'esperienza di valore.
Siamo tutti influencer
Gli influencer sono il fenomeno del momento, o un fenomeno di sempre? Comunque sia, credo che valga la pena di riflettere sulle sue possibili implicazioni., senza per questo demonizzarlo. Esistono anche influencer di altissima levatura...
L’importanza delle idee
Chi scrive sa bene quanto siano importanti le idee. Per quanto mi riguarda, credo che la ricerca dell’idea giusta sia la fase più delicata e pericolosa dell’elaborazione della storia. È facilissimo afferrare al volo uno dei primi spunti che si…
Kit di sopravvivenza per scrittori
Non esistono strumenti infallibili capaci di garantire a chi scrive una vita serena e soddisfacente, ma il mio kit di sopravvivenza per scrittori potrebbe fare comodo. Peccato che io non possa venderlo, perché lo devo conquistare giorno dopo giorno...
Il valore dell’indipendenza
Vi è mai capitato di riflettere sul valore dell'indipendenza? Più passa il tempo, più mi rendo conto di quanto sia importante. Tra le tante sue forme, qui mi soffermo su quella emotiva e su quella dell'autopubblicazione.
La sincerità e lo scrittore
Ogni forma di incoraggiamento ci aiuta a credere che “yes, we can”. Ci dà quindi la spinta necessaria a superare i limiti che ci siamo inconsapevolmente autoimposti, per inoltrarci nel regno del possibile. Però...
Diario di un racconto
Si fa presto a dire: “scrivo un racconto”. Ogni volta è un’avventura diversa. Oggi vi racconto come è nato il racconto per Buck e il terremoto.
Di ritorno dalla Scozia, con un sogno
Vi racconto le mie vacanze nella verde, meravigliosa Scozia. Stavolta il sogno è sceso dal piedistallo, ma brilla ancora...
Legends Never Die
Il pezzo, eseguito dal gruppo Against the Current, si intitola Legends Never Die ed è stato usato nel 2017 come apertura del Campionato Mondiale di League of Legends...