Vita da scrittori (e non)
La vita di chi scrive, per passione e per incontrare i lettori, ha caratteristiche particolari, ma non si allontana mai dalla Vita, quella con la maiuscola. Lo scrivere e il vivere si intrecciano costantemente; spesso si arricchiscono a vicenda, a volte si ostacolano. Vita da scrittori, quindi, ma non solo. In questa categoria trovate articoli che parlano di umanità, ancora prima che di scrittura.
Consigli per scrivere meglio
Da appassionati di scrittura, quando si ammette con se stessi che è amore e non una cotta passeggera, si esce dal guscio e ci si trova davanti una montagna di consigli. Alcuni vengono presto scartati, altri meritano di essere messi…
Quando la storia non decolla
Vi è mai capitato? Avete in mente una storia, una bella storia che può diventare un romanzo. Ci pensate su, cercate di capire come potete scriverla. Non ci si imbarca in un’impresa così lunga senza esserne davvero convinti. La storia,…
La mia parola ispiratrice per il 2020
Ormai è tradizione concludere l'anno scegliendo una parola-obiettivo per l'anno che inizia. Vi racconto la mia parola ispiratrice per il 2020 e come ci sono arrivata, grazie alla lettura di un libro sulla Legione Straniera...
Anche quest’anno arriva il Natale!
Avvicinarmi al Natale con allegria e con il piacere di fare le cose senza stress non ha prezzo! Aspetto i giorni di ozio (si fa per dire) per leggere e scrivere di più, e fare i pasticci creativi che mi…
Gestire un blog: i sì e i no per mantenerlo in salute
Circa sette anni fa, Scrivere Vivere apriva i battenti. La pagina Facebook legata al mio manuale di scrittura cambiava non solo aspetto, ma sostanza. Tra cambiamenti, errori, crisi e ripensamenti, sono ancora qui, contenta di esserci, e vi racconto ciò…
Il fascino (breve) dello scrittore
Non c'è autore che non sia stato oggetto di ammirazione da parte di amici e conoscenti per il semplice fatto che scrive. Meglio godersi la gloria, perché spesso il fascino dello scrittore dura poco...
La ricetta della felicità?
Non basta allontanarci da casa per abbandonare ciò che ci pesa. Ovunque andiamo, ci portiamo dietro noi stessi, quindi il problema e la sua soluzione. Viaggiare, però, è un'esperienza di valore.
Siamo tutti influencer
Gli influencer sono il fenomeno del momento, o un fenomeno di sempre? Comunque sia, credo che valga la pena di riflettere sulle sue possibili implicazioni., senza per questo demonizzarlo. Esistono anche influencer di altissima levatura...
L’importanza delle idee
Chi scrive sa bene quanto siano importanti le idee. Per quanto mi riguarda, credo che la ricerca dell’idea giusta sia la fase più delicata e pericolosa dell’elaborazione della storia. È facilissimo afferrare al volo uno dei primi spunti che si…
Kit di sopravvivenza per scrittori
Non esistono strumenti infallibili capaci di garantire a chi scrive una vita serena e soddisfacente, ma il mio kit di sopravvivenza per scrittori potrebbe fare comodo. Peccato che io non possa venderlo, perché lo devo conquistare giorno dopo giorno...
Il valore dell’indipendenza
Vi è mai capitato di riflettere sul valore dell'indipendenza? Più passa il tempo, più mi rendo conto di quanto sia importante. Tra le tante sue forme, qui mi soffermo su quella emotiva e su quella dell'autopubblicazione.
La sincerità e lo scrittore
Ogni forma di incoraggiamento ci aiuta a credere che “yes, we can”. Ci dà quindi la spinta necessaria a superare i limiti che ci siamo inconsapevolmente autoimposti, per inoltrarci nel regno del possibile. Però...
Diario di un racconto
Si fa presto a dire: “scrivo un racconto”. Ogni volta è un’avventura diversa. Oggi vi racconto come è nato il racconto per Buck e il terremoto.
Di ritorno dalla Scozia, con un sogno
Vi racconto le mie vacanze nella verde, meravigliosa Scozia. Stavolta il sogno è sceso dal piedistallo, ma brilla ancora...
Legends Never Die
Il pezzo, eseguito dal gruppo Against the Current, si intitola Legends Never Die ed è stato usato nel 2017 come apertura del Campionato Mondiale di League of Legends...
Oggi va così
È inutile, non riesco a scrivere un post che mi sembri accettabile. Questo è il quarto che inizio con vari gradi di convinzione, e sospetto che farà la fine degli altri...
Cosa possono fare tre parole?
Nei primi giorni dell’anno nuovo si definiscono gli obiettivi per l’anno appena iniziato. Che sia o no un rituale vuoto, credo dipenda da noi...
Come scoprire un nuovo amore…
Avrei potuto titolare "come partire per scrivere un romanzo, e finire a fare composizioni di fiori", perché proprio questo è successo...
Il disagio dello scrittore
Avere le idee chiare sulla direzione da prendere, ma muoversi al rallentatore. Succede, nella vita come nella scrittura...
Estate, tempo di Liebster!
Il Liebster Award è arrivato anche quest'anno, e devo ringraziare tre volte: Luz, Cristina e Barbara, che mi hanno nominata...
Non rinunciare senza combattere
Non rinunciare senza lottare. Sono parole di Hey You, dall’album dei Pink Floyd The Wall, ma chissà quante persone le hanno pronunciate o sentite pronunciare nella loro vita...
Guardare al passato per scrivere meglio
Scrivendo si cambia, e la scrittura cambia con noi. Vi capita di rileggere quello che avete scritto qualche anno fa? È un’esperienza interessante...
Il rispolvero dell’aspirante scrittore
È un bene o un male definirsi scrittori? Vi racconto le mie impressioni.
Buona fine e buon inizio!
Il bilancio dell’anno che sta terminando e i buoni (si spera!) propositi per l’anno che inizia non sono poi cose da poco, e possono mobilitare energie utili...