Spazio creativo
Devi avere uno spazio dedicato, oppure una certa ora del giorno, in cui non sai nulla: cosa dice il giornale, chi sono i tuoi amici, quali doveri hai nei confronti di chicchessia e chi ne ha nei tuoi confronti.
Questo è lo spazio dove puoi semplicemente sperimentare e portare avanti ciò che sei e ciò che potresti essere, lo spazio dell’incubazione creativa. All’inizio ti può sembrare che non succeda niente, ma se hai uno spazio sacro e lo usi, prima o poi qualcosa succederà.
(Joseph Campbell)

Grazia Gironella, nata a Bologna, vive ai piedi delle montagne friulane ed è appassionata di natura e discipline orientali. Tra le sue pubblicazioni: La strada che non scegli (biografia); Cercando Goran (Searching for Goran in lingua inglese), Veronica c’è e Tutti gli amori imperfetti (romanzi); Tarja dei lupi e La pace di Jacum (racconti lunghi), e il manuale di scrittura creativa Nel cuore della storia.
Come NON scrivere un bestseller
3 parole chiave per il 2013
Potrebbe anche piacerti

Schegge di scrittura 1 – Il doppio obiettivo
13 Marzo 2017
La scrittura vista da Lisa Cron
31 Agosto 2017