Vita da scrittori (e non)

Buona fine e buon inizio!

Reading Time: 2 minutes

È il momento degli auguri

Auguri per un sereno anno 2017

Oggi è il 31 dicembre, un giorno che quasi nessuno lascia scorrere via senza soffermarcisi sopra un momento, anche al di là delle feste e dei fuochi d’artificio. Il bilancio dell’anno che sta terminando e i buoni (si spera!) propositi per l’anno che inizia non sono poi cose da poco, e possono mobilitare energie utili.

Mentre rifletto sui doni del 2016 e sulle mie intenzioni per il 2017, vi trasmetto la saggezza di Maria Popova, che in una recente newsletter ha riportato i dieci principali insegnamenti tratti dagli ultimi dieci anni del suo blog Brain Pickings.

1. Permetti a te stesso lo scomodo lusso di cambiare idea.
2. Non fare niente soltanto per ottenere prestigio, status, denaro o approvazione.
3. Sii generoso.
4. Crea spazi di quiete nella tua vita.
5. Non credere alle persone che vogliono dirti chi sei.
6. La presenza è un’arte ben più complicata e gratificante della produttività.
7. Sii consapevole che tutto quello che ha valore richiede tempo.
8. Cerca ciò che amplia i confini del tuo spirito.
9. Non temere di essere idealista.
10. Non limitarti a resistere al cinismo, combattilo attivamente.

(Se vi è venuta voglia di leggere l’articolo per intero, lo trovate QUI.)

E io, cosa chiedo al mio 2017? Tra le varie voci della mia lunga lista compaiono (non in ordine di importanza):

– provare una nuova ricetta vegana ogni settimana

– meditare almeno 10 minuti al giorno

– imparare ad accettare più che a sopportare

– scrivere mettendo al primo posto la semplice gioia di farlo

Mi accorgo ora di avere inserito nella mia lista più intenzioni che richieste. Va bene così, tanto è implicito che a salute, amore e fortuna non si dice mai di no!

Tanti auguri di buon fine anno e buon inizio 2017!

11 commenti

  • Giulia Lù

    Il decalogo di Maria Popova mi piace moltissimo, beh anche i tuoi propositi mi sembrano validissimi, a parte la ricetta vegana te li copio
    Buon anno Grazia, di cuore!

  • Francesca

    "Scrivere mettendo al primo posto la semplice gioia di farlo". Bellissimo, Grazia! Penso che tu possa permettertelo, vista la tua abilità tecnica già acquisita, ma chissà, forse dovremmo farlo tutti…ci sto riflettendo. I miei buoni proponimenti? Ce n'è una lunghissima lista meditata tutto dicembre! Soprattutto: coltivare l'autostima, essere meno isolata perché uno scrittore vive nel mondo, essere meno grafomanane e più scrittrice ovvero scrivere meno, meno compulsivamente e meglio. I miei migliori auguri a te e agli scrittori che frequentano il blog!

  • Cristina M. Cavaliere

    A ogni fine di anno è inevitabile tirare le somme. Mi piace molto il punto 7. "Sii consapevole che tutto quello che ha valore richiede tempo." e che mette in primo piano il valore della lentezza non solo nelle cose che si producono (leggi: pagine scritte), ma anche nelle relazione umane. Buon 2017 a te e a tutta la famiglia!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *