Il personaggio accattivante
Fammi piacere il tuo personaggio e lo seguirò fino al centro della Terra, combatterò con lui nelle trincee, arrancherò nelle paludi, affronterò gli tsunami e i vulcani per lui. Se mi piace il tuo personaggio, non solo leggerò il libro, ma soffrirò quando la lettura sarà terminata, comprerò l’edizione con la copertina rigida perché duri nel tempo e lo rileggerò fino a quando avrà le orecchie alle pagine, e darò al personaggio un posto permanente nel mio cuore. In breve, lo amerò per sempre, e tu avrai almeno un fan sfegatato per il resto della tua vita.
K. M. Weiland
Quello tratteggiato dalle parole di K. M. Weiland è un sogno; però sentiamo quali sono a suo parere le dieci caratteristiche che rendono il personaggio accattivante per il lettore (fermo restando che non sempre questo è il nostro intento!).
1- Azione
Il personaggio che piace è caratterizzato dall’azione. Non si limita a riflettere, osservare o aspettare gli eventi, ma fa qualcosa per affrontare la situazione.
2 – Moralità
Rappresenta valori riconosciuti nella comunità cui appartiene.
3 – Altruismo
È capace di mettere al primo posto gli altri, e magari di sacrificarsi per loro, seppure riluttante.
4- Competenza
Ha delle capacità oggettive, pur non essendo perfetto.
5 – Stima altrui
È apprezzato dagli altri personaggi.
6 – Coraggio
Non è un imbranato… almeno non per tutta la storia!
7 – Determinazione
Tenacia, grinta, ostinazione: gli servono tutte per superare gli ostacoli fino al finale.
8 – Elemento condivisibile
Ha almeno un obiettivo, un sogno o un desiderio che il lettore possa comprendere.
9 – Senso dell’umorismo
È capace di farci sorridere, ha uno spirito arguto.
10 – Gentilezza
Per quanto sia rozzo, ha una vena di gentilezza nascosta.

Grazia Gironella, nata a Bologna, vive ai piedi delle montagne friulane ed è appassionata di natura e discipline orientali. Tra le sue pubblicazioni: La strada che non scegli (biografia); Cercando Goran (Searching for Goran in lingua inglese), Veronica c’è e Tutti gli amori imperfetti (romanzi); Tarja dei lupi e La pace di Jacum (racconti lunghi), e il manuale di scrittura creativa Nel cuore della storia.
Dialoghi noiosi?
10 propositi di scrittura che puoi rispettare
Potrebbe anche piacerti

La scrittura vista da Allen Ginsberg
26 Settembre 2015
5 ottimi motivi per NON scrivere
16 Aprile 2020