Maestri

10 propositi di scrittura che puoi rispettare

Reading Time: 2 minutes

Gli obiettivi scrittoriali che ci poniamo di tanto in tanto, magari all’inizio dell’anno nuovo, di solito hanno vita breve. Secondo K.M. Weiland, però, questi dieci propositi di scrittura sono alla portata di tutti.

1 – Puoi scrivere ogni giorno.

Per due ore, un’ora o quindici minuti, farlo regolarmente e con serietà ti darà dei risultati.

2 – Puoi finire quella storia.

Arriva sempre alla parola “fine”. Le storie non finite sono storie che non vengono lette, né tantomeno pubblicate.

3 – Puoi studiare/leggere di più.

Investi in qualche buon testo sull’argomento o partecipa a gruppi di scrittura. Non dimenticare di leggere come un pazzo.

4 – Puoi divertirti ogni singolo minuto in cui scrivi.

Okay, ogni tanto puoi dare una testata contro lo schermo quando il protagonista si fa i fatti suoi invece di collaborare, ma non dimenticare che come scrittore sei uno degli esseri più fortunati sul pianeta. Apprezza gli aspetti positivi e negativi della tua arte, e non lasciare che le difficoltà ti guastino la festa.

5 – Puoi trovare un partner critico.

Un paio d’occhi in più a commentare i tuoi scritti fanno comodo. Se non hai un candidato adatto, inizia a frequentare gruppi di scrittura, forum e blog. Stringi amicizie e offri i tuoi commenti per gli scritti altrui.

6 – Puoi tenere lontano il blocco dello scrittore.

Impara a padroneggiare gli strumenti del mestiere e a coltivare uno stile di vita che incoraggi l’ispirazione, e il blocco sarà un brutto ricordo.

7 – Puoi allargare la tua “zona comfort”.

Ciò che è sicuro è noioso. Prova a scrivere qualcosa di nuovo: nuovo genere, nuovo tipo di personaggio, nuovo formato.

8 – Puoi fissare obiettivi realistici.

Focalizza l’attenzione su ciò che sei in grado di fare. Non puoi decidere di essere pubblicato entro tot mesi, ma puoi decidere di proporre il tuo manoscritto a cinque editori ogni mese, oppure di partecipare a un concorso l’anno.

9 – Puoi aiutare gli altri.

La comunità degli scrittori si basa sulla condivisione. Vieni aiutato dalle esperienze altrui, perciò dovresti fare del tuo meglio per mettere a disposizione degli altri ciò che hai imparato.

10 – Puoi definirti scrittore.

Se scrivi, sei uno scrittore. Non lasciarti convincere del contrario. Metti tra i tuoi obiettivi il miglioramento delle abitudini e delle capacità tecniche, ma non pensare di dover aspettare qualcosa di particolare per definirti “scrittore”. Rivendica il titolo e portalo con orgoglio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *