Le parole secondo Stephen King
Le parole creano frasi; le frasi creano paragrafi; qualche volta i paragrafi si fanno incalzanti e iniziano a respirare. Immagina, se preferisci, il mostro di Frankenstein sul tavolo del laboratorio. Arriva il fulmine, non dal cielo ma da un umile paragrafo di parole. Forse è il primo paragrafo davvero buono che hai scritto, qualcosa di così fragile e pieno di possibilità che ne sei spaventato. Ti senti come si deve essere sentito Victor Frankenstein quando quell’ammasso di pezzi cuciti insieme ha aperto improvvisamente i suoi gialli occhi acquosi. Oh mio Dio, sta respirando. Forse sta anche pensando. Cosa diamine faccio adesso?
Stephen King è… beh, Stephen King. Potete conoscerlo meglio qui (e in un migliaio di altri siti, naturalmente).

Grazia Gironella, nata a Bologna, vive ai piedi delle montagne friulane ed è appassionata di natura e discipline orientali. Tra le sue pubblicazioni: La strada che non scegli (biografia); Cercando Goran (Searching for Goran in lingua inglese), Veronica c’è e Tutti gli amori imperfetti (romanzi); Tarja dei lupi e La pace di Jacum (racconti lunghi), e il manuale di scrittura creativa Nel cuore della storia.
Emozioni al microscopio: il dubbio
Il potere delle parole
Potrebbe anche piacerti

6 buoni motivi per chiudere un blog
4 Dicembre 2015
Il valore della scrittura
9 Ottobre 2024
14 commenti
MikiMoz
Eheh, quando ero ragazzino lo adoravo letteralmente, sempre a caccia dei suoi libri e dei film che ne avevano tratto… Ora mi piace meno, ma è sempre un grande^^
Moz-
Grazia Gironella
Ci credi che il primo libro che ho letto di King è "On writing"? Dopo ho letto "La bambina che amava Tom Gordon". Mi è piaciuto, ma mi sono fermata lì. Secondo te quali sono i suoi pezzi migliori? Con un consiglio magari vado oltre.
MikiMoz
Misery, Stagioni Diverse… provali
Moz-
Grazia Gironella
Grazie!
Marco
Ottimo libro "On Writing". Per quel che mi riguarda mi è piaciuto "Misery", "Dolores Claiborne" "It". "Cose preziose" è molto bello, anche se il finale mi ha un po' deluso.
Grazia Gironella
Benvenuto, e grazie dei suggerimenti! Anch'io ho trovato "On Writing" interessante e anche piacevole, perché King è tutto fuorché pedante.
Anonimo
Il mio primo di king è stato On writing, proprio come te! Il secondo invece è mr mercedes, finito di leggere proprio qualche settimana fa XD
Grazia Gironella
Piaciuti?
Lisa Agosti
Bellissima questa!
Grazia Gironella
…in particolare l'ultima frase…
Cristina M. Cavaliere
"Oh mio Dio, sta respirando. Forse sta anche pensando. Cosa diamine faccio adesso?" Ahahah, bellissimo!!! C'è solo da sperare che i nostri personaggi non diventino talmente autonomi da tentare di strangolarci come Frankenstein con il suo creatore.
Su King, ne ho letti tre, mi sono piaciuti molto Misery e Dolores Claibourne, e sono ancora più terrificanti i libri dei film secondo me.
Grazia Gironella
Direi che su questi due titoli si va sul sicuro. Procedo!
Giordana Gradara
Scrivere senza tramare come fa King può portare a questi livelli. Ecco, lo invidio anche per questo
Grazia Gironella
A me pianificare piace, ma considerati i suoi risultati lo invidio parecchio anch'io! Si vede che lui se lo può permettere.