Per scrivere un libro potente, devi scegliere un tema potente.
Herman Melville (1819 – 1891) è stato uno scrittore, poeta e critico letterario statunitense, autore del romanzo Moby Dick, considerato uno dei capolavori della letteratura americana.
Lettura grandiosa! Non mi sono dispiaciute nemmeno le parti più didascaliche, per così dire E poi ci sono brani toccanti, profondi, che non possono lasciare indifferenti. Al di là del significato che ciascuno può dare al rapporto scontro/incontro con… l'Altro, il Male, la parte oscura di se stesso? *__*
Spero che ti vada meglio di quanto succede a me, con la rilettura. A parte qualche caso, i libri che mi sono piaciuti in passato mi sono diventati abbastanza indifferenti. Ho smesso di provarci, tanto vale guardare avanti!
"Moby Dick" l'avevo letto malamente, la prima volta, proprio per via delle parti pesantucce sulle baleniere. Poi l'ho riletto in età più matura e l'ho apprezzato molto di più.
Questo sito usa i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie definiti "necessari" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include soltanto cookie che assicurano al sito le funzionalità di base e quelle relative alla sicurezza. Tali cookie non conservano informazioni personali.
22 commenti
Cristina M. Cavaliere
Accidempolina, che bella frase! E se lo diceva lui… L'importante però è riuscire a reggere la "potenza" del tema.
Grazia
Ah sì, se lo scrittore è deboluccio soccombe! ;).
Cristina M. Cavaliere
Occorre subito una cura ricostituente!
Glò
Ho finito da pochi giorni Moby Dick, la citazione calza a pennello *__*
Grazia
Ti è piaciuto Moby Dick? A me molto, anche se leggerissimo non è.
Glò
Lettura grandiosa! Non mi sono dispiaciute nemmeno le parti più didascaliche, per così dire E poi ci sono brani toccanti, profondi, che non possono lasciare indifferenti. Al di là del significato che ciascuno può dare al rapporto scontro/incontro con… l'Altro, il Male, la parte oscura di se stesso? *__*
Grazia
Grande fascino, profondità e il sapore del periodo in cui il romanzo è stato scritto. Proprio una lettura potente!
Marina
Bello, Moby Dick! Letto in gioventù.
Voglio rileggerlo adesso, però, per verificare la potenza anche della frase di Melville.
Grazia
Spero che ti vada meglio di quanto succede a me, con la rilettura. A parte qualche caso, i libri che mi sono piaciuti in passato mi sono diventati abbastanza indifferenti. Ho smesso di provarci, tanto vale guardare avanti!
Cristina M. Cavaliere
"Moby Dick" l'avevo letto malamente, la prima volta, proprio per via delle parti pesantucce sulle baleniere. Poi l'ho riletto in età più matura e l'ho apprezzato molto di più.
Grazia
Sono contenta di averlo letto adesso, infatti. Dubito che anni fa lo avrei apprezzato così.
Anonimo
Io ho un romanzo scritto… sarà potente? Non lo so… ma credo possa esser carino.
Ispy
Grazia
Per arrivare al "potente" si deve per forza passare per il "carino", no?
Lisa Agosti
O farti qualcosa di potente
Grazia
Omg…
La spettinata
Ok, non sono d'accordo. C'e' chi ha scritto un intero libro su un topo, un libro che fra le altre cose continuo a trovare straordinariamente geniale.
Grazia
Sicura che non sia un… topo potente?
Eli San
Caspita.. Anche questa frase in s'è è molto potente.
Ciao Grazia…e grazie del commento! W l'autunno! ????
Grazia
Grazie a te! W l'autunno anche da parte mia (e le altre stagioni).
Eli San
�� e ho pure sbagliato a scrivere il SE'!!! ��
Ciao ��
Grazia
Ah, sì! Sei perdonata, però.
Andrea Cabassi
Completamente d'accordo.