Regali di Natale per scrittori originali
Suona banale dirlo, ma le feste incombono!
Anche se ognuno le vive a modo suo, noto che tutti, anche i più recalcitranti alle atmosfere mistico-regalizie, apprezzano qualche giorno di stacco dagli impegni quotidiani, se non di vero e proprio riposo. Per questo, anche se mi presento all’appuntamento con voi, non vi propongo argomenti seri, e vi racconto invece quali regali per scrittori ho trovato spulciando il Web, per esempio sul sito Etsy. Alcuni possono essere simpatici, altri li schivo volentieri. Tutti i gusti…
– Adesivi decorativi per il PC portatile
Ispiratori, dice l’autore dell’articolo, ma poi propone Biancaneve come soggetto… c’è qualcuno che nella scrittura si sente ispirato da Biancaneve? Evidentemente sì.
– Statuine di scrittori famosi da mettere sulla scrivania.
Almeno qui il nesso lo vedo. E se volessi quella di Tolkien, o della Le Guin? Non so se in Italia c’è un negozio abbastanza suonato da tenere articoli del genere…
– Notes Moleskine
Un classico, forse un po’ sopravvalutato? Se ci allegassero una bustina di talento, magari…
– Notes resistente all’acqua
Da attaccare alla parete della vasca/doccia. Per scrittori acquatici.
– Kit di magneti ispiratori
Scegli il genere (zombi, fantascienza, haiku) e trovi nella scatola le parole magnetiche da assemblare a tuo piacimento sul frigorifero.
– Standing desk
Non è solo la scrivania a stare in piedi, come suggerisce il nome, ma pure lo scrittore. Pensate un po’ che comodità. Averlo saputo prima…
– T-shirt letterarie Out of Print
Queste mi piacciono! Quasi quasi compro quella con il Piccolo Principe. (In questo momento sto sfogliando Amazon.com).
– Reggilibri
Non male come regalo. Ne esistono di molto belli, come queste due piccole civette.
– Carta igienica con storia horror
Non so come ci si comporti se si ha voglia di proseguire la lettura oltre il tempo di… mah!
– Scarpette Edgar Allan Poe
Che soggezione! Da non portare in cucina, per evitare macchie di sugo (anche se si mimetizzerebbero con il sangue della stampa).
– Tazza con frase per scrittori
“Editing day”. “It’s okay, writers should be strange.” “Go away, I’m thinking”. Però, ne devono bere di tè, tisane e caffè, questi scrittori…
– Coperta Orgoglio e pregiudizio
Comfort mooolto culturale!
– Cuscino con scritta “attento, o finirai nel mio romanzo”…
…e allora avrai qualche brutta sorpresa. Puoi contarci.
Con le idee strane (ma anche carine, spero) mi fermo qui. Per conto mio, non sono sicura che esistano in commercio i regali che chiederei come scrittrice: pazienza, ostinazione di ferro e un entusiasmo che non si lascia abbattere. Se li incontrate in qualche vetrina, avvisatemi. Ne ho una discreta scorta, ma si sa che non bastano mai…
In finale, tutti i miei auguri per le prossime feste, a voi e ai vostri cari! Io non sparisco, e mercoledì prossimo vi chiederò una mano…


Grazia Gironella, nata a Bologna, vive ai piedi delle montagne friulane ed è appassionata di natura e discipline orientali. Tra le sue pubblicazioni: La strada che non scegli (biografia); Cercando Goran (Searching for Goran in lingua inglese), Veronica c’è e Tutti gli amori imperfetti (romanzi); Tarja dei lupi e La pace di Jacum (racconti lunghi), e il manuale di scrittura creativa Nel cuore della storia.
Dove scrive lo scrittore?
Il talento secondo Elisabeth George
Potrebbe anche piacerti

Ho incontrato Bruce Lee
24 Maggio 2016
Tutti gli amori imperfetti è in vendita su Amazon!
22 Luglio 2020
31 commenti
M.
Il cuscino è bellissimo!
Tanti auguri anche a te!
Grazia Gironella
Piace molto anche a me. Se non esistesse il commercio online tutti questi articoli sarebbero irreperibili o quasi!
Michele Scarparo
Di "robe da scrittori" ce ne sono diverse anche sul sito del NaNoWriMo: le hai viste?
Tanti auguri anche da parte mia!
Grazia Gironella
No che non le ho viste. Vado a farci un giretto.
animadicarta
Meravigliosi tutti quanti!
Il notes resistente all'acqua farebbe proprio per me, che prendo appunti dappertutto
Grazia Gironella
Però, siete in tanti a non rifiutare l'accostamento scrittura-acqua! Io che credevo fosse un'anomalia… (Sono l'animale più terrestre che esista.)
Elisa Elena Carollo
Io vorrei proprio la bustina di talento! Ma non credo che sia in commercio…
Ora che ci penso, però, anche i magneti sarebbero carini: molto meglio una poesia sul frigorifero che tanti obbrobri che ho visto in giro! Lo "standing desk" invece, proprio non lo capisco…
Elisa Elena Carollo
P.S. Auguri di Buon Natale anche a te!
Grazia Gironella
Benvenuta! Lo sai che c'è una scatola di magnetini da scrittori che si intitola "bacon"? Non ho avuto il coraggio di indagare sul perché sia dedicata alla pancetta…
Tenar
Alcune di queste idee regalo sono buffissime, altre un po' inquietanti, ma il post mi ha divertito un sacco!
Buon feste a te e a tutta la tua famiglia!
Grazia Gironella
Per me il più inquietante è la statuina dell'autore defunto, credo. Sono contenta che il post ti abbia fatto un effetto rallegrante!
Francesca
Che bei regali! Mi piacerebbero le statuine degli autori preferiti e il kit di magneti ispiratori!
Buon Natale!
Grazia Gironella
Sono curiosa: quali autori sceglieresti?
Francesca
Dipende dai periodi! Vivo dei veri e propri "innamoramenti", durante i quali mi piacerebbe avere l'inquietante statuina (o serie di statuine) sul comodino! In questo periodo sono "innamorata" di diversi prosatori italiani del '900.
Salvatore
Tutto il resto lo puoi gettare via, ma il cuscino è bellissimo. Lo voglio! Assolutamente.
P.S. Buon Natale.
Lisa Agosti
Lo voglio io il cuscino! Non vale!
Poi voglio i primi quattro e la tazza con scritto "Ci vuole un caos dentro di sé per generare una stella danzante".
Shakespeare ai miei piedi? Ma chi ci crede.
La carta igienica… potrebbe tornare utile se uno va di fretta e si spaventa facilmente
Auguri!
Grazia Gironella
Credo che con una bella ricerca di immagini su Amazon.com potresti fare tuo il cuscino, Salvatore.
E tu, Lisa, hai scelto una frase di Nietzsche che adoro. Auguri a tutti e due!
Grazia Gironella
Non ci avevo pensato! La carta igienica come stimolo… ma allora funzionerebbe anche con un romanzo orrendo. Me ne viene in mente almeno un paio…
Salvatore
…eh signora canadèse, si metta in coda, ne?!
No no, Grazia, io voglio proprio quello con la scritta: "Attento, o finirai nel mio romanzo!"
Lo metto all'entrata, così caccio via tuuuutti i visitatori…
Grazia Gironella
L'atmosfera natalizia ti ha travolto, eh?
Daniele
Io prima o poi mi compro la statuina di Poe
I Molskine sono belli come blocchetti, ma hai ragione, sono sopravvalutati. Costano tanto, poi.
Io faccio prima a uscire dal bagno che a entrarci, quindi scarto il blocco acquatico.
Scrivere in piedi? Addio schiena, poi…
Le tazze, se sono belle, mi piacerebbero.
A me servirebbe un leggio per leggere, invece. Ma come regalo per scrittori non mi serve nulla, credo.
Tanti auguri a te.
Grazia Gironella
Condivido tutte, ma proprio tutte, le cose che hai detto. Ho visto alcuni leggii molto belli, in legno e con i vassoietti laterali per mettere la famosa tazza e le penne o altro. Il problema è che la maggior parte dei libri non si presta a essere aperta a quel modo senza essere squartata. Forse quei bei tomi di una volta reggevano meglio. Auguri!
Anonimo
Ma che idee carine!!!
Gli adesivi per il pc ce ne sono di qualunque, ma li vedo meglio per i fumettisti
Allora a mercoledi` se non e` gia` passato!
Auguri ancora
Grazia Gironella
Il giorno è mercoledì prossimo, l'ultimo dell'anno… penso che i commenti dovranno aspettare che evaporino i fumi dei festeggiamenti! Auguri anche a te.
Cristina M. Cavaliere
La coperta Orgoglio e Pregiudizio la vorrei perché ho sempre freddo, confronta il luogo dei miei sogni, cioè il castello rigorosamente riscaldato. Pensa però che qualche anno fa a Parigi avevo scoperto che Victor Hugo scriveva in piedi, e di che mole!
Grazia Gironella
Santo cielo. Se provassi a scrivere in piedi, un risultato lo sortirei: scriverei in fretta, oppure scriverei di rado, o entrambe le cose.
Cristina M. Cavaliere
Anch'io mi stancherei subito, però è curiosa questa cosa. Mi piacerebbe sapere quali vantaggi comportava per lui, però bisognerebbe fare una seduta spiritica!
Aislinn
Voto assolutamente per le tazze, che sono una mia fissa, e per il cuscino, che pure quelli sono una mia passione XD Auguri anche da qui!
Grazia Gironella
Tazze e cuscino vanno proprio per la maggiore… e le statuine degli scrittori defunti, che sono così carine? Mica becere come le altre cosette che molti mettono ai piedi dello schermo, tipo personaggini degli ovetti Kinder o dei Sofficini. Se metti uno Shakespeare vicino al Grande Puffo viene una coppia fantastica.
(Tanti auguri anche a te!)
Giordana Gradara
Notes resistenti all'acqua? Esistono davvero? Adesso sì che sono una donna felice!
Grazia Gironella
Ho giusto pensato a te quando li ho visti!