Scrivere Vivere

VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA

Articolo casuale
Cerca
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • Cercando Goran – Searching for Goran
    • Veronica c’è
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Scrittura creativa
  • Grazia Gironella, scrittrice e blogger
  • Ho pubblicato
    • Cercando Goran – Searching for Goran
    • Veronica c’è
    • Tutti gli amori imperfetti
    • Nel cuore della storia
    • Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi
  • Leggi un mio racconto
    • Il sogno di Oyun
    • La partita
    • Un intruso a Casalbano
  • Scrivimi
  • Indice degli articoli
  • Amici che scrivono
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Autopubblicazione

    Bilancio di un romanzo

    44 Commenti

    Per chi scrive e pubblica, in autonomia o con un piccolo editore, dire “vendo poco” è quasi un cliché, ma cosa significa di preciso? Oggi pubblico i risultati di Cercando Goran.

    Di Grazia 1 Novembre 2018
  • Vita da scrittori (e non)

    Diario di un racconto

    30 Commenti

    Si fa presto a dire: “scrivo un racconto”. Ogni volta è un’avventura diversa. Oggi vi racconto come è nato il racconto per Buck e il terremoto.

    Di Grazia 19 Ottobre 2018
  • Scrittura

    Scrivere: l’ultima revisione

    23 Commenti

    Prima di arrivare alla pubblicazione, ogni testo subisce non una, ma numerose revisioni. L’ultima, però, ha un sapore diverso…

    Di Grazia 26 Settembre 2018
  • Eventi

    Marco Freccero mi intervista sul suo blog!

    12 Commenti

    Marco Freccero mi ha intervistata! Passate a leggere l'intervista sul blog che porta il suo nome.

    Di Grazia 19 Settembre 2018
  • Maestri

    Creare la realtà secondo Deepak Chopra

    28 Commenti

    Formulare un’intenzione precisa, lasciarsi andare al cambiamento e rimanere distaccati dall’esito finale: ecco il meccanismo che porta alla realizzazione dei nostri desideri.

    Di Grazia 15 Settembre 2018
  • Vita da scrittori (e non)

    Di ritorno dalla Scozia, con un sogno

    35 Commenti

    Vi racconto le mie vacanze nella verde, meravigliosa Scozia. Stavolta il sogno è sceso dal piedistallo, ma brilla ancora...

    Di Grazia 12 Agosto 2018
  • Blogging

    I risultati del sondaggio

    27 Commenti

    Eccomi qui a commentare i risultati del recente sondaggio. 74 voti non saranno un numero stratosferico, ma sono pur sempre sufficienti a dare un certo significato alle percentuali.

    Di Grazia 3 Luglio 2018
  • Blogging

    Sondaggio: cosa ti disturba di più in un romanzo?

    42 Commenti

    In base ai nostri gusti personali, alcune caratteristiche delle storie che leggiamo ci fanno arricciare il naso, altre ci portano a consegnare il libro all’oblio definitivo....

    Di Grazia 11 Giugno 2018
  • Maestri

    Di maestri e di guru

    16 Commenti

    Vi piace imparare? Scommetto che la risposta è sì. Ma siete ben disposti verso chi insegna... e verso i "guru"? Scommetto che qui il discorso cambia...

    Di Grazia 4 Giugno 2018
  • Vita da scrittori (e non)

    Legends Never Die

    20 Commenti

    Il pezzo, eseguito dal gruppo Against the Current, si intitola Legends Never Die ed è stato usato nel 2017 come apertura del Campionato Mondiale di League of Legends...

    Di Grazia 10 Maggio 2018
  • Maestri

    La scrittura vista da Deborah Eisenberg

    17 Commenti

    Oggi vi trasmetto le parole di Deborah Eisenberg, scrittrice e attrice statunitense. Vi ci riconoscete?

    Di Grazia 25 Aprile 2018
  • Vita da scrittori (e non)

    Oggi va così

    23 Commenti

    È inutile, non riesco a scrivere un post che mi sembri accettabile. Questo è il quarto che inizio con vari gradi di convinzione, e sospetto che farà la fine degli altri...

    Di Grazia 13 Aprile 2018
  • Maestri

    La scrittura vista da Julia Cameron

    17 Commenti

    "Quando rinunci a un’arte che ami – anche se in quel momento la odi – ottieni soltanto uno di quei divorzi in cui sei troppo curioso della vita amorosa del tuo ex..." (Julia Cameron)

    Di Grazia 17 Marzo 2018
  • Scrittura

    Schegge di scrittura 3 – Punto di vista, persona e tempo verbale

    31 Commenti

    Scrivendo, focalizziamo l'attenzione soprattutto su trama e personaggi., ma esistono elementi altrettanto fondamentali...

    Di Grazia 25 Febbraio 2018
  • Promozione

    In viaggio verso il Nord: siete tutti invitati!

    38 Commenti

    Il romanzo è sempre un viaggio, per l’autore e per il lettore, ma Cercando Goran lo è anche sul piano geografico...

    Di Grazia 11 Febbraio 2018
  • Vita da scrittori (e non)

    Cosa possono fare tre parole?

    39 Commenti

    Nei primi giorni dell’anno nuovo si definiscono gli obiettivi per l’anno appena iniziato. Che sia o no un rituale vuoto, credo dipenda da noi...

    Di Grazia 16 Gennaio 2018
  • Maestri

    La scrittura vista da Annie Dillard

    16 Commenti

    "Non conservare quello che ti sembra buono per un punto successivo nel libro, o per un libro futuro; dai, dai tutto, dallo ora." (Annie Dillard)

    Di Grazia 5 Gennaio 2018
  • Autopubblicazione

    I figli fanno crescere. Anche quelli di carta.

    30 Commenti

    Di cosa significhi approdare all’autopubblicazione per me, non ho mai parlato sul blog. Forse perché sto iniziando a capirlo soltanto ora...

    Di Grazia 17 Dicembre 2017
  • Maestri

    La scrittura vista da Kathryn Harrison

    17 Commenti

    "Mi faccio strada verso qualcosa, senza nemmeno sapere cosa sia, fino a quando non ci arrivo..." (Kathryn Harrison)

    Di Grazia 6 Dicembre 2017
  • Vita da scrittori (e non)

    Come scoprire un nuovo amore…

    27 Commenti

    Avrei potuto titolare "come partire per scrivere un romanzo, e finire a fare composizioni di fiori", perché proprio questo è successo...

    Di Grazia 25 Novembre 2017
  • Maestri

    Imparo a scrivere con Diana Gabaldon

    24 Commenti

    Chi lo dice che i romanzi cosiddetti "commerciali" devono essere di bassa qualità? Prendete Outlander, per esempio...

    Di Grazia 11 Novembre 2017
  • Scrittura

    Schegge di scrittura 2: le sottotrame

    42 Commenti

    Oggi estraggo dalla mia cesta uno spunto di riflessione fornito dal testo Story di Robert McKee, davvero molto interessante...

    Di Grazia 24 Ottobre 2017
  • Maestri

    La scrittura vista da Ethan Canin

    17 Commenti

    "Per i personaggi devi lasciarti andare. Abbandona le intenzioni grandiose, le ambizioni,.." (Ethan Canin)

    Di Grazia 6 Ottobre 2017
  • Vita da scrittori (e non)

    Il disagio dello scrittore

    23 Commenti

    Avere le idee chiare sulla direzione da prendere, ma muoversi al rallentatore. Succede, nella vita come nella scrittura...

    Di Grazia 27 Settembre 2017
23456
Vuoi essere avvisato via email quando pubblico un nuovo articolo?
Loading

Cerca sul blog

Translate

Categorie

  • Autopubblicazione
  • Blogging
  • Editoria
  • Eventi
  • Letture
  • Maestri
  • Ospiti
  • Promozione
  • Scrittura
  • Vita da scrittori (e non)

Argomenti

Ambientazioni (24) Descrizioni (34) Dialoghi (25) Finale (22) Flashback (3) Fonti di ispirazione (5) Incipit (18) Personaggi (75) Preparazione (3) Punto di vista (10) Racconti (5) Revisione (28) Scene (37) Stile (57) Tecniche narrative (75) Tema (14) Trama (40)
Created with GIMP

Post recenti

  • Parliamo di blog!
  • Benvenuto 2021!
  • Buon Natale da Scrivere Vivere!
  • Chiacchiere di Natale
  • 5 parole per un romanzo: I Serpenti e la Fenice – Cristina M. Cavaliere

MI TROVATE ANCHE QUI

Too happy to be homesick (Eli Sunday Siyabi) – guest post

Salvatore Anfuso – guest post

Appunti a margine (Chiara Solerio) – guest post

Penna Blu (Daniele Imperi) – guest post

Less is Sexy (Gloria Vanni) – guest post

Alessia Savi

Pensa fuori dalla scatola (Lorenzo Brigatti) – guest post

Scrivere la vita (Rosalia Pucci) – intervista

Dentro il cerchio (Tina Caramanico) – intervista

Anima di carta (Maria Teresa Steri) – intervista

Salvatore Anfuso – guest post

Il Manoscritto del Cavaliere (Cristina M. Cavaliere) – intervista

Storia Continua (Sonia Lombardo) – guest post

Project Excape (Andrea Di Lauro) – guest post

Archivio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2012 – 2021 Grazia Gironella

2021 Bard Theme © | Bard Child Tema di WP Royal.
Torna in alto
Questo sito usa i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

I cookie definiti "necessari" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include soltanto cookie che assicurano al sito le funzionalità di base e quelle relative alla sicurezza. Tali cookie non conservano informazioni personali.

Non necessario

Vengono definiti come cookie "non necessari" tutti i cookie non necessari al funzionamento del sito usati specificamente per raccogliere dati personali tramite statistiche, annunci pubblicitari e altri contenuti incorporati. È obbligatorio richiedere il consenso da parte dell'utente prima di utilizzare questi cookie nel sito.